Notizie

Fai attenzione a questa truffa, ci stanno cascando tutti quanti: rimarrai senza un euro

C’è una truffa che potrebbe trarre in inganno ognuno di noi. Di quale stiamo parlando adesso, e in che modo funziona?

Il web è un posto meraviglioso dove poter fare acquisti. C’è di tutto e di più e non ci si stufa mai. Per questo motivo molte persone dedicano tanto del loro tempo su Internet. Può essere un buon modo per spendere correttamente il proprio denaro. Il problema è che alcuni messaggi sono ingannevoli. Vale a dire che possono esserci delle truffe difficili da evitare e che potrebbero svuotare il nostro conto corrente.

Cosa sapere sulla nuova truffa: non farti ingannare – Retididedalus.it

Gli esperti consigliano da sempre di fare attenzione per questa ragione. Potrebbe essere molto pericoloso se riuscissero a rubare le nostre credenziali. Tenersi informati su questo argomento è l’unico modo che si ha per contrastarle. A tal proposito c’è una pericolosa truffa che sta girando sul web. Riguarda una delle piattaforme di streaming più famose, come Disney+ per esempio (è la più usata). Come agisce questa truffa così dannosa?

Truffa sulle piattaforme di streaming, fai attenzione al messaggio: potresti averlo ricevuto

L’obiettivo dei cybercriminali è quello di creare una email di phishing. Per farlo imitano un servizio di streaming in tutto e per tutto. Così facendo fanno credere alla vittima che sta parlando esattamente con quella compagnia. Il contenuto posto all’interno del messaggio è sempre lo stesso. Riguarda un abbonamento scaduto che deve essere rinnovato quanto prima. Altrimenti si rischia di non poterlo più usare in pratica.

Questa truffa è pericolosa: come proteggersi? – Retididedalus.it

Il testo che viene inviato è il seguente: “Caro cliente, il tuo account Disney+ è scaduto. Ma, come parte del nostro programma fedeltà, puoi estenderlo gratuitamente per 90 giorni“. Il testo del messaggio non cambia in nessun caso. I truffatori vogliono che la vittima vada su “estendi gratuitamente”, da cui verrà a galla un altro testo. Leggete con molta attenzione: “Dopo l’iscrizione, dovrai inserire i dettagli della tua carta di credito per la convalida del tuo account. Noi non addebiteremo alcun importo“.

Ovviamente è una truffa bella e buona che deve essere ignorata. Questo perché inserire i propri dati bancari non è un buon segno. Nessun servizio di streaming vi permetterà di accedere gratuitamente ad un abbonamento. Quindi non date le vostre credenziali a nessuno: potrebbe essere un grave errore. E se avete ricevuto questo messaggio di recente, vi consigliamo vivamente di ignorarlo.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago