Notizie

Hai ricevuto una multa sull’auto? Puoi contestarla in tempo: guarda come fare

Se hai ricevuto una multa sull’auto puoi contestarla: devi seguire questi consigli. In che cosa consistono?

Può capitare di ricevere una sanzione amministrativa per l’automobile. Magari l’abbiamo lasciata in un parcheggio dove non doveva sostare. Oppure è rimasta ferma troppo a lungo in un’area privata. Le ragioni possono essere diverse fra loro e non vanno sottovalutate. Tuttavia la situazione peggiora quando stiamo per fare il ticket. E poi ci ritroviamo una multa bella e buona inserita sul parabrezza del veicolo: è una tragedia.

Multa sull’automobile dopo il ticket? Ecco cosa devi fare – Retididedalus.it

Quello che abbiamo appena detto è avvenuto realmente. La protagonista è una donna che si trovava all’esterno dell’ex ospedale Umberto I di Mestre. Aveva lasciato l’automobile in sosta perché doveva fare il ticket apposito. Tornata dopo tre minuti ha visto che c’era già una multa sul parabrezza. La donna è rimasta senza parole dato che sembrava che qualcuno si fosse appostato di proposito. A conti fatti non aveva motivo di pensare ad altro.

Multa ingiusta per l’automobile, è possibile contestarla? Questi sono i casi concessi

Così facendo ha chiesto aiuto ad un ufficio legale per ricevere assistenza. Il problema è che nel suo caso c’è stato poco da fare: era tutto lecito. Tuttavia è possibile avvalersi del ricorso per farsi annullare la multa. La contestazione può essere fatta entro un arco di tempo specifico. Quindi bisogna rispettare i tempi concessi dalla legge. Il punto è che portare i fatti in questo caso diventa molto più difficile del previsto.

Contesta la multa sull’automobile: ecco come fare – Retididedalus.it

Questo perché se il ticket è stato stampato in un orario successivo alla multa, non serve a nulla appellarsi dato che è regolare. E non importa che siano passati pochi minuti: la sanzione amministrativa è valida. Purtroppo non ci sono modi per annullarla dato che è lecita. Se si decide di portare avanti la contestazione è bene tenere a mente che costerà davvero molto. Infatti le spese per questo tipo di processo non sono basse.

Un caso diverso riguarda la posizione del parcometro e il suo funzionamento. Se la persona non ha la possibilità di fermarsi vicino al dispositivo, ovviamente dovrà sostare più in là e poi raggiungerlo. Ma se questo problema non è presente, allora non ha alcun tipo di giustificazione dalla sua parte. Come abbiamo visto devono essere presenti delle prove tangibili affinché la multa possa essere revocata.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago