Cultura

Storia e percezione, cosa hanno in comune Star Wars e la ghigliottina? | Legame inedito e sconvolgente!

Star Wars e ghigliottina, cosa c’entrano? In apparenza nulla, ma solo i veri esperti sanno che invece hanno un legame… unico!

Anche se molti non ci credono, c’è ancora tanto da imparare del mondo, e tra le varie chicche ci sono quelle che più piacciono agli appassionati di battaglie galattiche, e perché no, anche di un pizzico di storia. Star Wars è la saga che a partire dal 1977 ha dato origine ad una rivoluzione senza precedenti per gli appassionati della fantascienza, ma dietro la vicenda si nasconde un legame in apparenza impercettibile con la pena più temuta di tutte le rivoluzioni violente… la ghigliottina! Cosa hanno in comune?

Storia e retroscena inediti, come stravolgere la percezione del mondo- Retididedalus.it

La ghigliottina è di origine francese, inventata nel XVIII secolo, era il dispositivo per eccellenza che veniva utilizzato per le decapitazioni pubbliche. Tale barbaria aveva un fine di tipo “simbolico”, dal momento in cui sotto gli occhi di tutti, avveniva l’uccisione di chi disobbediva alla legge e al Regime vigente. Prende il nome da un personaggio storico di rilievo del tempo, Joseph-Ignace Guillotin, il quale però non ne fu proprio l’inventore.

Il medico in questione era nel gruppo che componeva l’Assemblea Nazionale che votava il metodo di esecuzione che avrebbe accomunato qualsiasi imputato. Cioè l’obiettivo era scegliere la modalità di uccisione più semplice, veloce, e uniforme per i condannati. Quindi, si è optato per l’egualitaria ghigliottina. Ma cosa c’entra questa con la saga più amata dai Nerd degli anni Ottanta a dai discendenti, appunto Star Wars?

Star Wars e ghigliottina, uniti per sempre: retroscena storici

Space opera, robot, viaggi nello spazio, tutto ciò che c’è di più fantascientifico lo ha determinato Star Wars, su questo non ci sono dubbi. A partire dal 1977, anno di debutto della Saga, il mondo e il “futuro” sono stati visti con un’ottica differente, quella della conquista dello Spazio mediante cavalieri e spade laser di ultima generazione. C’è però qualcosa di storico dietro la vicenda, specie nel primo film, ci sono echi di “Vietnam” e di “Nazismo”, e non solo. Il legame con la ghigliottina… è palese!

Storia e retroscena inediti, come stravolgere la percezione del mondo- Retididedalus.it

In questi due termini, Vietnam e Nazismo, si ripercorrono i peggiori eventi storici che hanno colpito il mondo. Da una parte la furia comunista che lotta per l’indipendenza dal dominatore coloniale. Mentre dall’altra un Regime di destra che promulga una malsana quanto infondata ideologia di razza pura. In Star Wars si parla di battaglie, conquiste, diversità di personaggi, tanto nelle caratteristiche, quanto nelle storie che li contraddistinguono. Non c’è spazio per razzismi o sconfitta dai buoni, ma c’è molto dal presente.

Ci sono dei parallelismi di sopraffina bravura da parte del regista Lucas. Infatti, l’Impero Galattico sembra ricordare quello nazista nella figure delle uniformi imperiali e negli stormtroope. L’ascesa al potere di Palatine ricorda Adolf Hitler che all’apice del potere manipola le istituzioni democratiche, trasformandole in dittatoriali. Oppure dal primo film di Guerre Stellari c’è proprio un’ambivalenza storica con la vicenda sanguinosa del Vietnam e dalla reazione a Nixon.

Così, con un po’ di film e di fantascienza si ripercorre un legame storico che determina la saga sin dai suoi albori. La data sopracitata, cioè il 1977 è di grande impatto storico. Apre la Saga di Star Wars, prodotta dalla mente di George Lucas, ma c’è anche un altro evento che per la sua drammaticità sanguinaria, si ricollega ai giorni nostri.

Nello stesso anno, c’è l’ultima esecuzione alla ghigliottina. E’ quella di Hamida Djandoubi, reo di torture e omicidio ai danni della sua fidanzata, Élisabeth Bousquet, viene condannato il 10 settembre di quell’anno.

Star Wars e la ghigliottina sono uniti dalla storia, la quale stravolge la visione e la percezione del mondo. Nell’anno in cui parte la saga fantascientifica più iconica di sempre, termina l’Era delle condanne a morte pubbliche. Nel 1981 in Francia si abolisce ufficialmente la pena di morte.

Fabiana Donato

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago