È un problema diffuso, ma possiamo suggerirti otto strategie per ridurre il tempo davanti allo schermo ed evitare fastidi.
Il mondo del lavoro di oggi è ben diverso da quello di alcune decine di anni fa. Sebbene esistano ancora lavori molto usuranti fisicamente, oggi sono sempre più diffuse le mansioni da ufficio e di desk.
Questo vuol dire che ci sono sempre più lavoratori che svolgono il proprio impiego da casa o comunque all’interno di una stanza con il proprio pc. Tuttavia, anche in questi casi potrebbero esserci dei problemi fisici da non sottovalutare assolutamente. Se stai cercando un modo per staccare, ti suggeriamo otto strategie per ridurre il tempo davanti allo schermo senza compromettere il lavoro.
Uno dei consigli migliori che possiamo darti se stai cercando un modo per ridurre il tuo tempo davanti al pc è proprio quello di essere più organizzati. Pianificare le attività della giornata lavorativa, infatti, ti permette di ottimizzare il tuo tempo e ridurre le occasioni in cui sei senza fare nulla. In questo modo potrai finire prima e approfittare di pause e break.
Sono proprio le pause al centro del nostro secondo consiglio. Fermarsi un momento per “rifiatare”, infatti, è fondamentale per conservare le energie e recuperare dalla stanchezza momentanea. Il terzo consiglio è quello di affidarsi a strumenti di gestione del tempo.
Esistono infatti numerose applicazioni che ti permettono di ottimizzare le tue attività lavorative in base al tempo a disposizione. Prova con StayFocusd o Cold Turkey: queste app ti aiuteranno a mantenerti concentrato sui tuoi obiettivi. Inoltre potresti provare a creare uno spazio di lavoro senza distrazioni.
Mantieni l’ordine ed elimina ogni cosa che potrebbe essere causa di distrazione mentre lavori. Inoltre, ricorda di sfruttare il tuo momento di concentrazione massimo per essere efficiente il più possibile e aumentare la tua produttività.
Il sesto consiglio che vogliamo darti è quello di sfruttare la modalità “Non disturbare” dei tuoi dispositivi. Spesso è proprio il nostro cellulare – a causa delle notifiche – a farci perdere la concentrazione e a distrarci. La modalità “Do Not Disturb” potrebbe evitare questa problematica.
Non dimenticare poi di utilizzare quella che gli esperti chiamano la “regola del 20-20-20″. Questa prevede una pausa ogni 20 minuti dalla durata di 20 secondi. Inoltre, durante il break dovrai guardare una cosa distante 20 piedi, in modo da rilassare gli occhi e ridurre l’affaticamento visivo dovuto al pc.
L’ultimo consiglio è semplicemente quello di camminare. Fare questa attività offre numerosi benefici in termini di salute sia fisica che mentale. Oltre ad aiutare i nostri muscoli e la nostra resistenza, camminare ci permette di rilassare la mente dallo stress.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…