Categories: Notizie

Nuovo bonus per prendere una auto nuova e green: così puoi risparmiare tantissimi soldi

Il bonus auto nuove, usate e green estende la sua portata con l’arrivo del leasing sociale: ecco nei dettagli come funziona.

Arriva una grande e importante novità sul bonus inerente alle auto nuove, usate e green. L’entrata in scena del leasing sociale ha generato le prime domande su questa misura e sul suo effettivo funzionamento. Incentivi anche nell’usato e inclusione delle Euro 5 nella rottamazione, ma solo per i redditi bassi.

Ecco come funziona il nuovo bonus auto – Retididedalus.it

La nuova misura può portare una decisa spinta al settore automobilistico, in forte difficolta negli ultimi anni. Il leasing sociale infatti può essere ricevuto da tantissimi automobilisti che si trovano a dover cambiare il proprio veicolo.

A pochi giorni dall’incontro con le associazioni del settore in cui sarà mostrata la riforma, il Ministro delle imprese e del Mady in Italy, Adolfo Urso, ha sottolineato in un’intervista esclusiva a Quattruote come il decreto preveda un contributo di 2.000 euro per chi compra un auto usata con emissioni fino a 160g/km di CO2 con prezzo fino a 25.000 euro, con contestuale rottamazione di un veicolo di classe fino a Euro 4.

Come funziona il leasing sociale: diversi contributi per gli automobilisti

Il Ministro italiano ha precisato che l’estensione alle Euro 5 della platea di vetture rottamabili sarà riservata a chi avrà un’attestazione ISEE sotto i 30.000 euro e solo a fronte dell’acquisto di un auto elettrica o plug-in. Nella stessa intervista, Adolfo Urso ha delineato maggiormente i contorni di quello che è stato definito, per certi versi impropriamente, “leasing sociale“.

Ecco come comprare auto con un bonus – Retididedalus.it

Entrando nello specifico, Urso ha sottolineato che si tratterà di una misura sperimentale, anche in questo caso dedicata a chi non ha un reddito alto, che prevede l’accesso agevolato al noleggio a lungo termine di vetture a bassa emissioni “a canone calmierato” e senza anticipo, con la cifra che viene sovvenzionata con risorse dello Stato.

Dunque, la misura sperimentale sull’accesso agevolato sarà resa attiva al partire della riforma. Al momento però non si conosce quando entrerà in vigore, ma solo che il 1 febbraio verrà illustrata alle associazioni del settore. Dopo la firma del Premier, il decreto passerà al vaglio della Corte dei Conti, fase che richiederà alcune settimane, prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Da quel momento la riforma sarà attiva, anche se si richiederanno alcuni giorni per l’adeguamento della piattaforma online su cui le concessionarie potranno prenotare il contributo.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago