Il 26 gennaio è stata la data del primo accredito: cosa si può acquistare e cosa è assolutamente vietato con la Carta di inclusione?
Chi ha presentato la domanda entro il 7 gennaio, già da questo mese potrà usufruire della Carta di inclusione. Chi non l’avesse ancora fatto, la domanda per la sostituta del Reddito di cittadinanza può essere presentata da qualsiasi membro maggiorenne del nucleo familiare: per chi sottoscrive il PAD entro fine mese, il pagamento della mensilità di gennaio sarà dal 15 febbraio.
La Carta di Inclusione, o Carta Adi, viene consegnata negli uffici postali insieme al primo accredito. Una volta inviata la domanda, i beneficiari riceveranno istruzioni attraverso il portale SIISL, SMS o email. Si tratta di indicazioni che non solo forniscono la modalità per il ritiro della carta, ma anche le dritte necessarie su come utilizzarla in maniera corretta.
Di base, la Carta consente acquisti di prima necessità, prelievi fino a 100 euro al mese per persona, e bonifici mensili per l’affitto della casa o del mutuo. Sebbene siano molti i benefici a cui si può accedere, è bene sapere che alcuni acquisti, specificati nella normativa, sono assolutamente esclusi.
Come accennato in precedenza, con il debutto dei primi pagamenti del 26 gennaio, sono state fornite anche le istruzioni per l’utilizzo della nuovissima Carta di Inclusione. Alla luce di ciò, la Corte dei Conti ha registrato il Decreto interministeriale che ne regola le modalità d’uso. Ecco cosa è proibito pagarci:
In sostanza, la maggior parte delle limitazioni è volta a non indurre i beneficiari a spendere il denaro in vizi o altri modi che potrebbero compromettere il loro benessere finanziario. A tal proposito, è importante seguire tali indicazioni per non cadere in qualche piccolo errore che potrebbe compromettere la ricezione dell’assegno in futuro.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…