Nonostante i costi che salgono, potete avere la casa calda e confortevole spendendo pochissimo: ecco il trucco geniale.
In questa stagione fredda, spesso le nostre case rimangono congelate, nonostante l’accensione (a volte anche prolungata) dei sistemi di riscaldamento. Ovviamente, più teniamo accesi i nostri termosifoni, più rischiamo di pagare tanto. Ecco, invece, come avere ambienti molto caldi spendendo pochissimo.
Può sembrare impossibile, forse anche un controsenso, sostenere che si possano spendere pochi soldi per avere una casa calda. Purtroppo, infatti, sebbene si venga da tanti mesi di aumenti e rincari riguardanti l’energia, la situazione non sembra in miglioramento, anzi. I mesi che stiamo vivendo e quelli che vivremo, saranno contrassegnati da cifre ancora importanti.
Seguendo questi consigli pratici, però, si può creare un ambiente domestico più confortevole ed energeticamente efficiente. Non solo. E’ possibile farlo spendendo davvero poco e, ugualmente, godere appieno del calore e del comfort durante i mesi più freddi dell’anno.
La presenza di spifferi provenienti da porte e finestre può trasformare la nostra casa in un ambiente meno confortevole e più costoso in termini di riscaldamento. Ma come possiamo eliminare efficacemente questi fastidiosi flussi d’aria indesiderati? Ecco alcuni consigli pratici per sconfiggere gli spifferi e rendere la tua casa più accogliente.
Il primo passo per eliminare gli spifferi è individuarne le fonti. Ispeziona attentamente porte e finestre alla ricerca di eventuali fessure, crepe o aree in cui l’aria fredda potrebbe infiltrarsi. Presta particolare attenzione agli angoli e alle guarnizioni usurati. Un modo rapido ed efficace per sigillare le fessure è l’uso di nastro adesivo isolante. Applica il nastro lungo i bordi delle finestre e delle porte, creando uno strato protettivo.
Le guarnizioni autoadesive sono un’opzione altrettanto efficace. Applicale lungo il perimetro delle finestre e delle porte per creare una barriera isolante. Queste guarnizioni sono facili da installare e possono fare la differenza nel mantenere la tua casa più calda. Se le guarnizioni intorno alle porte o finestre sono danneggiate o usurati, è consigliabile sostituirle. Le guarnizioni in gomma o silicone a loro volta sono ottimi alleati per sigillare le aperture.
Esistono, ovviamente, vari tipi di paraspifferi. In gomma, in resina, in propilene e antiaderenti per porte blindate. Possono essere applicati in lunghezza, in larghezza, negli angoli, e anche sotto le porte. In tutti i casi, non costano molto e permettono al calore di non disperdersi o al freddo di non entrare. Per una soluzione a lungo termine, considera l’installazione di finestre a doppi vetri.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…