Cultura

Si chiama sindrome dei marinai e potresti soffrirne anche tu: ti conviene conoscere i sintomi

Questa malattia ha afflitto milioni di marinai nel corso della storia, ma ancora oggi colpisce moltissime persone: cos’è e come riconoscerla.

La storia della sindrome dei marinai è lunga e affascinante, con radici nel passato, soprattutto durante le lunghe traversate oceaniche dei marinai e degli esploratori. Il nome, non a caso, evoca il ricordo di una malattia che ha afflitto i marinai nel corso della storia, ma oggi, nonostante i progressi nella scienza medica e nutrizionale, questa condizione persiste in alcune circostanze. Il mal di mare può essere scomodo, ma nulla in confronto allo scorbuto, una condizione grave e debilitante derivante da una carenza estrema di vitamina C, o acido ascorbico.

Sindrome dei marinai: la condizione molto comune, ma spesso sottovalutata – (retididedalus.it)

Come accennato, questa condizione è il risultato diretto della mancanza di vitamina C nella dieta, il che lo rende una condizione di carenza da acido ascorbico. Questa vitamina svolge un ruolo cruciale in molte funzioni biologiche, e la sua assenza può portare a un quadro sintomatologico complesso. I fattori di rischio includono alcolismo, allattamento, una dieta carente di vitamina C, gravidanza, consumo di latte vaccino bollito o pastorizzato durante l’allattamento, e il tabagismo.

Come riconoscere lo scorbuto detto “Sindrome dei marinai”: i sintomi da non sottovalutare

Quando si parla di intercettazione del problema, i sintomi dello scorbuto parlano chiaro. I pazienti lamentano costantemente sensazioni di stanchezza e malessere generale. Tra i sintomi più evidenti ci sono l’anemia, l’aumento della permeabilità dei vasi sanguigni, la caduta dei denti, la depressione, difficoltà di rimarginazione delle ferite, diminuzione dell’assorbimento del ferro intestinale, disturbi della masticazione, dolori articolari, emorragie della pelle, lesioni gengivali e petecchie.

Sindrome dei marinai: cura e dosi di Vitamina C – (retididedalus.it)

Si tratta di sintomi non sempre associati, ma se vi è più di un segnale, sarebbe il caso di non sottovalutare un esame di controllo. Alla fine vale la pena approfondire, visto che con la odierna conoscenza, il trattamento dello scorbuto è relativamente semplice ed efficace: la dose raccomandata di vitamina C per prevenire lo scorbuto è di circa 90 mg al giorno. Tuttavia, in casi di carenza, sono sufficienti anche dosi minime di 10 mg al giorno per la prevenzione.

Alimenti ricchi di vitamina C, specialmente frutta come gli agrumi, costituiscono una risorsa fondamentale per garantire l’assunzione adeguata di questa vitamina. Dopo solo 2/3 giorni di trattamento è già possibile constatare l’assenza dei sintomi. E’ poi bene sottolineare che la prevenzione dello scorbuto è possibile seguendo una dieta equilibrata e ricca di frutta e verdura fresche, che sono ricche fonti di vitamina C.

Daniela Guglielmi

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago