Notizie

La temperatura ideale della casa in inverno, tra giorno e notte appena 2 gradi di differenza, sono in molti a sbagliare

Scopri qual è la temperatura ideale da mantenere in casa in inverno. Così non sbaglierai più e avrai un ambiente perfetto per rilassarti.

Per vivere al meglio l’ambiente domestico esiste una temperatura ideale da mantenere costante quando fuori fa freddo. Si tratta di una gradazione che tiene conto dell’impatto ambientale di ognuno di noi ma anche della necessità di stare al caldo. Inoltre si basa anche su un livello tale da non avere troppe oscillazioni tra giorno e notte.

A che temperatura tenere la propria casa (retididedalus.it)

E tutto sempre per consentire un ambiente gradevole e che sia in grado di mantenerci al caldo senza problemi collaterali come le temperature troppo alte durante la notte. Ecco, quindi, qual è il numero da prendere in considerazione per una casa calda al punto giusto.

Per poter godere di una casa che sia calda al punto giusto è importante non sbagliare con il termostato e assicurarsi di avere i gradi giusti per stare al caldo ma senza soffocare. Se da un lato, patire il freddo non fa bene né a noi né tantomeno alla casa, dall’altro è anche vero che per star bene è necessario trovare la temperatura giusta.

Qual è la temperatura ideale della casa in inverno

Ebbene, secondo diversi studi questa si aggira intorno ai 19/20 gradi di giorno, scendendo intorno ai 18 durante la notte. Quando si è sotto le coperte, infatti, soprattutto considerata la cena e la digestione, il corpo ha bisogno di raffreddarsi un minimo. In caso contrario, con la digestione si finirebbe con il sudare andando incontro ad un sonno disturbato. Detto ciò, la soluzione varia da casa a casa.

La temperatura ideale di casa in inverno (retididedalus.it)

Per quelle più attrezzate e che riescono a mantenere il calore anche per diverse ore, la scelta più saggia sarebbe quella di spegnere i riscaldamenti di notte. Regola che non vale se la casa è umida o fredda al punto da abbassare le gradazioni di più di due gradi. Risvegliarsi in una casa con una temperatura troppo bassa non è infatti l’ideale e può portare a raffreddamenti o a umidità sulle pareti.

Per fare la scelta giusta è quindi importante controllare la propria casa e capire come si comporta spegnendo i caloriferi durante la notte. Se la temperatura scende troppo è meglio abbassarli semplicemente. Ciò comporterà anche un certo risparmio perché, come sappiamo, a far innalzare la spesa è il riscaldamento che pompa e non quello che si mantiene stabile nel tempo. Agendo in questo modo e stando su una temperatura ideale di 19 gradi, l’inverno sarà più piacevole (ed economico) che mai.

Danila Franzone

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

1 mese ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

1 mese ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

1 mese ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

1 mese ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

1 mese ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

1 mese ago