Notizie

Sta pensando di aprire un e-commerce? La guida semplice, potrai farlo in 10 step

Aprire un e-commerce può essere una soluzione molto valida per avviare un’attività ma va fatto correttamente.

Oggi sappiamo quanti gli acquisti online possano rendere però è anche vero che in un mercato così vasto ci sono dei limiti da rispettare. Se da un lato c’è una spietata concorrenza e quindi si rischia facilmente l’anonimato, dall’altra è importante anche gestire il prodotto e come lo si vende e lo si presenta al pubblico per avere un ritorno economico.

La guida semplice per aprire un e-commerce (Retididedalus.it)

Per avviare un’attività di questo tipo quindi è essenziale studiare i punti giusti da cui partire. In questo senso, anche con una spesa non particolarmente gravosa si possono raggiungere grandi obiettivi sia economici che di espansione del brand.

Come aprire un e-commerce in 10 mosse

Prima di avviare il tutto bisogna costituire una società e in questo senso bisogna determinare la forma giuridica adatta, facendo attenzione ad aprire la partita iva ma anche identificare il codice ATECO migliore, quindi iscriversi alla Camera di Commercio, fare la SCIA di inizio attività, poi aprire PEC e posizione INPS e se necessario fare un’abilitazione per vendere cibo.

Aprire un e-commerce in 10 step (Retididedalus.it)

Questa è tutta la fase iniziale di avvio che riguarda il passaggio che tutti sono obbligati a intraprendere ai fini commerciali. Ovviamente se questo aspetto è uguale per tutti è anche possibile rintracciare dei punti essenziali da seguire per andare a determinare il procedimento migliore per iniziare.

Un punto fondamentale che bisogna studiare con attenzione è la nicchia del mercato quindi a chi ci si rivolge, questo è direttamente connesso a quello che si andrà a vendere. Sostanzialmente ci sono due linee da poter seguire: puntare su qualcosa di molto comune e ampiamente richiesto che quindi tutti vogliono ma che ha sicuramente anche tanta concorrenza oppure optare per qualcosa di cui pochi hanno necessità e quindi studiare un mercato molto preciso.

Quindi è la volta del nome, bisogna scegliere qualcosa di interessante e poi puntare alla comunicazione quindi alla grafica, al sito ecc. Definiti questi passaggi si passa al business plan, ovvero allo sviluppo delle idee, si stabiliscono le strategie di marketing su come procedere e anche come andare materialmente a gestire l’e-commerce quindi ad esempio come fare per spedizioni e resi, come gestire la questione magazzino, i tempi utili ecc.

Essenziale pensare all’assistenza clienti, spesso sottovalutata eppure parte fondamentale quando si struttura un impero di questo tipo. Successivamente è utile farsi un’idea ad esempio monitorando i trend di settore e seguendo anche la concorrenza. Meglio provare cose sempre diverse e investire, la scalabilità è un’ottima cosa ma tutto dipende dal tipo di prodotto a cui si vuole puntare.

Valentina Giungati

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

1 mese ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

1 mese ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

1 mese ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

1 mese ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

1 mese ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

2 mesi ago