Cultura

Elon Musk “ruba” una funzione di LinkedIn e la mette su X a pagamento: è polemica

C’è una funzione di LinkedIn che sta per arrivare su X a pagamento. È polemica per il social network di Elon Musk: tutti i dettagli.

Dal momento dell’acquisizione da parte di Elon Musk, il social network X – al secolo Twitter – ha fatto parecchio parlare di sé. Sia in positivo che in negativo. Se da un lato ci sono state alcune interessanti migliorie dal punto di vista delle funzionalità aggiuntive, dall’altro sono state introdotte alcune regole e cambiamenti che non sono andati giù alla community.

Elon Musk aggiorna X e “ruba” da LinkedIn (foto ANSA) – Retididedalus.it

Ma il miliardario sudafricano, come sempre, ha deciso di procedere per la sua strada e di non curarsi di quello che Vine detto sul suo conto. Ed è proprio in tal senso che su X sta per arrivare una funzione “rubata” da LinkedIn che ha scatenato una nuova polemica. Ma che a lungo andare potrebbe rivelarsi molto utile per gli utenti che hanno un account attivo sul social network. Ecco di cosa si tratta e in che modo potrà venire sfruttata.

X si aggiorna: in arrivo una funzione “rubata” a LinkedIn

L’ultimo aggiornamento di X strizza l’occhio a LinkedIn e va ad introdurre una funzione tanto cara agli utenti che sono iscritti al social network dedicato al mondo del lavoro. Elon Musk ha voluto ancora una volta fare le cose in grande, scatenando una mini polemica ma dimostrandosi sicuro delle capacità e delle potenzialità di questo strumento in arrivo.

X si aggiorna: la nuova funzione ricorda molto LinkedIn (screenshot X) – Retididedalus.it

Al momento solo negli Stati Uniti e per gli abbonati ad X Premium, sta per arrivare una espansione legata agli annunci di lavoro. Che saranno direttamente in app e nella sezione dei profili personali. Con le posizioni aperte che verranno mostrate poco sotto la biografia, come già succedeva nelle pagine aziendali.

La strategia che sta venendo adottata da Musk è molto chiara. X vuole diventare un’app a tutto tondo e dove gli utenti possono trovare tutto ciò di cui si hanno bisogno. Tanto che si parla di possibili novità che andranno a far mettere il servizio di diritto in competizione con servizi affermati.

Come YouTube, Twitch e Messegner. Resta ora da capire in che modo questa feature verrà accolta dagli utenti e se si deciderà di allargarla anche al resto del mondo. Per il momento LinkedIn rimane la piattaforma di riferimento per la ricerca del lavoro, ma non è da escludere che gli sforzi di X possano provocare uno stravolgimento di fronte nei prossimi mesi o anni.

Pasquale Conte

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

3 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

4 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago