Orfani di Narcos, su Netflix c’è la serie perfetta per voi: si vede il lato più crudele del narcotraffico

Su Netflix arriva una serie tv per tutti coloro a cui manca Narcos:  perfetta per voi perché mostra il lato crudele del narcotraffico.

Se siete appassionati delle serie sui narcotrafficanti proprio non potete perdere l’ultima serie di Netflix. Per tutti i nostalgici di Narcos ecco una fiction che vi farà sicuramente piacere vedere: da non perdere assolutamente.

griselda blanco netflix
Orfani di Narcos, su Netflix c’è la serie perfetta per voi – Retidededalus.it

Vi mancano le vicende di Pablo Escobar, il crudele capo del cartello di narcos? Ecco in arrivo su Netflix una serie che non solo lo ricorda, ma mostra sul piccolo schermo il lato del male del narcotraffico. Ecco una delle storie più attese in assoluto, che vi farà venire voglia di vedere tutto di un fiato la prima stagione: non potere proprio perderla!

Arriva la vesta storia di Griselda, la capa di un cartello temuta anche da Pablo Escobar: altro che Narcos

Si tratta della serie televisiva Griselda Blanco, ovvero la rivisitazione femminile di Narcos, creata proprio dagli stessi sceneggiatori della famosa serie televisiva. A interpretare la temuta capo dei narcotrafficanti è l’attrice Sofia Vergara, totalmente diversa per renderla simile alla protagonista della storia. Il nome della donna che dece tremare anche Pablo Escobar, apparse per la prima volta sul New York Times del 27 gennaio 1976 nell’ambito di un’inchiesta sul narcotraffico colombiano. La donna esportava marijuana e cocaina dalla Colombia a Miami e New York.

griselda blanco netflix
Si vede il lato più crudele del narcotraffico- Foto Instagram @grideldanetflix – Retididedalus.it

Originale il modo in cui faceva trasportare la droga ovvero le ragazze che facevano da corrieri con dei reggiseni speciali e corsetti disegnati per nasconderci dentro i narcotici. Questi venivano prodotti da fabbriche apposite ideate proprio dalla famosa contrabbandiera che si fece conoscere per essere la “madrina della cocaina”. Griselda infatti non era moglie o mamma di un capo, ma era proprio il capo del cartello.

Quella di Griselda Blanco è quindi una storia vera e lei effettivamente è stata una delle poche donne a essere mai stata a capo di un cartello della droga. Era lei a capo degli affari di famiglia, ma della sua vita si sa poco e nulla infatti non si è mai pentita né raccontata ai giornalisti. Non si sa quanti omicidi abbia commissionato anche se il numero si aggira attorno ai 200, compreso l’omicidio compiuto da lei che ha freddato il secondo ex marito.

Pare che dopo il divorzio abbia fatto uccidere anche il primo marito, con il quale aveva messo in piedi il primo cartello di spaccio. Per questo motivo in Colombia era conosciuta anche come vedova nera. Griselda racconta il lato crudele di una donna a capo di un cartello della droga, ma ne svela anche il lato amorevole di mamma. “Nessun trafficante, uomo o donna, ha mai scatenato un tale livello di terrore”, ha detto Eric Newman, uno degli ideatori della serie. Al punto che lo stesso Pablo Escobar raccontò di aver temuto solo un uomo nella sua vita, ed era una donna dal nome Griselda.

Impostazioni privacy