Blocco del conto corrente, attenzione: le possibili cause e come intervenire

Cosa succede se ti va in blocco il conto corrente? Ma soprattutto, cosa puoi fare se ti accorgi di non avere il controllo dei tuoi soldi?

Una delle situazioni in cui nessuno vorrebbe mai trovarsi è ovviamente quella con il conto corrente per motivi apparentemente ignoti si blocca impedendo qualunque tipo di pagamento.

cosa fare se non puoi prelevare per blocco conto
Prelievo negato e conto bloccato? Cosa succede – retididedalua.it

Di certo una prima situazione potrebbe essere quella derivante dalla mancanza di fondi. Ma se sei entrato nel panico è perché sai di avere denaro da spendere. Il tuo bancomat, però, non vuole collaborare e non è possibile effettuare nessun tipo di pagamento.

Cerchiamo quindi di capire che cosa potrebbe essere successo e se da parte tua è possibile fare qualcosa per risolvere la situazione. Perché alcune circostanze sono facilmente rimediabili mentre per altre è necessario muoversi nei confronti per esempio di Agenzia delle Entrate o del proprio istituto bancario.

Blocco del conto corrente, tutto quello che devi sapere

Il conto corrente che non funziona può essere dovuto ad un problema momentaneo. Una mancanza di connessione può per esempio portarti a non essere in grado di pagare con il bancomat presso l’esercizio commerciale in cui ti trovi. Una situazione che si risolve semplicemente aspettando qualche minuto e permettendo al sistema automatizzato di ritornare collegato.

blocco del conto corrente, come risolvere
Conto corrente bloccato, puoi intervenire – retididedalus.it

Diverso è il discorso se il conto corrente risulta bloccato e quindi non ti permette di fare pagamenti. Una prima causa di blocco potrebbe essere la presenza di scoperto. Potresti aver fatto un pagamento e non ricordartene. Se ti trovi a dover scendere sotto quella che è la soglia di fondi a disposizione è chiaro che la banca te lo impedisce, evitando che tu possa quindi fare ulteriori prelievi. Per ovviare a questa situazione c’è bisogno di mettere nuova liquidità sul conto corrente.

Di solito nel momento in cui il circuito bancario riceve il denaro il problema si risolve in pochi secondi. Un’altra situazione, ben più complessa in realtà, per cui il conto corrente può risultare sotto un blocco è quando c’è stata una attività di controllo da parte di Agenzia delle Entrate, che ha deciso di operare in questo modo perché non hai ottemperato ai tuoi obblighi in qualità di cittadino che paga le tasse.

Se la questione riguarda Agenzia delle Entrate ti renderai conto che il blocco sul conto corrente potrebbe effettivamente non riguardare tutto ciò che è disponibile ma solo una parte. Esistono infatti delle regole precise per il blocco della liquidità sui conti correnti in caso di insolvenza con Agenzia delle Entrate. Ma se questa è la situazione, per sbloccare tutto il denaro che c’è sul tuo conto dovrai prima rettificare la tua posizione nei confronti di Agenzia delle Entrate.

Una terza situazione difficile da gestire e in cui ci si può trovare con il conto corrente bloccato è quando si è cointestatari con una persona deceduta. Nel momento in cui le banche ricevono l’informazione che un correntista è deceduto bloccano in automatico il conto in attesa di comunicazione ulteriore da parte degli eredi. Anche per questa circostanza devi muoverti rapidamente trovando un accordo con gli altri eredi.

Impostazioni privacy