Aguzza+la+vista+e+indovina+l%26%238217%3Boggetto+nascosto%3A+ne+sei+capace+in+15+secondi%3F
retididedalusit
/2024/02/06/aguzza-la-vista-e-indovina-loggetto-nascosto-ne-sei-capace-in-15-secondi/amp/
Cultura

Aguzza la vista e indovina l’oggetto nascosto: ne sei capace in 15 secondi?

Riesci a capire cosa si nasconde dietro alla foto sfocata? Guarda attentamente e mettiti alla prova! Indovinerai?

La fotografia è uno strumento fantastico per cogliere momenti ed emozioni. Soprattutto nel passato, però, scattare una foto era un evento straordinario perché non c’era la possibilità di vedere subito come questa foto era venuta. Molte volte, quando si andava sviluppare un rullino, ci si trovava davanti a delle foto sfocate e quindi a momenti che non si potevano più ricatturare.

Cosa nasconde la foto sfocata? (retididedalus.it)

Oggi, invece, ci accorgiamo subito quando la foto viene male e grazie ai nostri dispositivi elettronici possiamo subito rifarla. Il nostro test di oggi ha un po’ un sapore antico e si basa su una foto sfocata. Guarda attentamente, riesci a capire qual è l’oggetto che si nasconde dietro la sfocatura?

Così guardando a prima vista, sembrerebbe che la foto nasconda un misterioso ingranaggio. Gli ingranaggi sono dei componenti meccanici fondamentali che permettono il movimento e la potenza da un componente ad un altro. Possono sembrare dei componenti semplici ma in realtà hanno un ruolo cruciale in molte macchine che utilizziamo quotidianamente e a cui non facciamo nemmeno caso.

Un oggetto nascosto che sembra venire dal passato: di cosa si tratta?

Prova ad immaginare un mondo senza ingranaggi: orologi che non vanno avanti, automobili che non si muovono e macchine che non funzionano. Dalla tecnologia all’industria, dai veicoli alla produzione, gli ingranaggi si trovano dappertutto e cambiano forme e movimento a secondo della loro funzione. Ma in particolare, riesci a capire qual è l’ingranaggio ritratto in foto? Continua la lettura per scoprire la soluzione!

Ecco la soluzione: un’antica macchina per cucire! (retididedalus.it)

Dunque, avevi indovinato l’oggetto misterioso della foto? Come abbiamo ipotizzato si tratta di un ingranaggio ma non è un ingranaggio qualsiasi, è la parte di una vecchia macchina da cucire. Le macchine da cucire hanno una storia affascinante che risale al 1700, quando venne registrato il primo brevetto per questo tipo di tecnologia. Però, fu solo nell’ottocento che la macchina da cucire divenne perfettamente funzionante ed entrò delle fabbriche rivoluzionando l’industria del tessile.

Fu ad opera di Isaac Merritt Singer che la macchina da cucire non solo semplificò il processo di cucitura, ma cambiò radicalmente il mondo della moda e dell’abbigliamento permettendo una produzione più veloce e uniforme. L’oggetto nella foto è quindi una parte di questa innovativa invenzione: una parte di una vecchia macchina da cucito. E tu, avevi indovinato l’oggetto nascosto?

Rosa Liccardo

Recent Posts

Ogni estate faccio un dolcetto fresco e delizioso con il melone: la ricetta è facilissima

Se ami il melone devi assolutamente provare questa fantastica ricetta, tutti adoreranno questo buonissimo e…

6 ore ago

Stick di melanzane: lo snack più sfizioso che ci sia, non vorrai più farne a meno

Prepara le melanzane stick, è questo il finger food dell'estate, delizioso da gustare con le…

7 ore ago

Metto tutto in un barattolo e la mia casa profuma di fresco e di pulito

In cinque minuti preparo un vero e proprio profumatore per ambienti: tutto il necessario per…

8 ore ago

Invece dei detersivi uso sempre l’aceto di alcol: casa mia non solo splende ma è anche igienizzata e profumata

L'aceto di alcol è un alleato formidabile in casa: ti svelo come usarlo al meglio…

9 ore ago

Una nuova mostra sul compasso e centinaia di oggetti di importanza storica

Il Museo Galileo di Firenze ospita fino al 15 settembre una mostra sul compasso: centinaia…

10 ore ago

Arriva la Sagra della Fiorentina: il programma di un evento da non perdere

La Sagra della Fiorentina si avvicina: l'evento è alle porte e sta richiamando l'attenzione di…

11 ore ago