Il router di seconda mano conviene? Quello che devi sapere per non buttare i soldi

Vuoi comprare un router di seconda mano? Prima di farlo non dimenticare queste informazioni: ti serviranno per risparmiare.

Avere una connessione Wi-Fi come si deve è il sogno di tutti. Si tratta di una situazione molto importante per chi naviga spesso sul web. E se si intraprendono delle sessioni di gioco prolungate, non può mancare una buona connessione ad Internet. Il problema è che i router sono tutti diversi fra loro: bisogna sceglierne uno buono. Ma se si decide di comprarne qualcuno di seconda mano, che cosa si deve sapere al riguardo?

Consigli per comprare router seconda mano
Come comprare un router di seconda mano – Computer-idea.it

Innanzitutto è necessario tenere a mente la configurazione del dispositivo. Se è stato sistemato in una maniera sbagliata, c’è il rischio di avere dei danni a livello di sicurezza. Nella gran parte dei casi bisogna effettuare un controllo di routine per assicurarsi che non ci sia niente fuori posto. Questo perché gli hacker potrebbero utilizzare la tecnica del DNS Hijacking, cioè che reindirizza il DNS verso indirizzi dannosi.

Router di seconda mano, attento a quale stai comprando: potresti rischiare tutto

Questo significa che al posto di collegarsi al sito web del proprio istituto bancario, c’è una probabilità che invece sia quello sbagliato. Ovviamente è una situazione un po’ estremizzata e che non capita spesso. Ma quando si sceglie di acquistare un router usato, è molto importante non sottovalutare queste situazioni. Come se non bastasse c’è un altro rischio da tenere a mente. Continua a leggere per scoprire di che cosa stiamo parlando adesso.

Comprare un router di seconda mano è conveniente?
Scopri se conviene comprare un router di seconda mano – Retididedalus.it

Un modem di seconda mano potrebbe avere diversi aggiornamenti arretrati. Significa che non c’è installato alcun firmware recente: non è affidabile. Con un buon sistema le possibilità di subire un attacco hacker verrebbero ridotte. Ciò significa che non bisogna fiondarsi ad acquistarlo, almeno non prima di capire le effettive  caratteristiche tecniche e di sicurezza. Questo è quello che si dovrebbe fare prima di procedere con una compravendita.

Ed infine c’è un suggerimento da ricordare sempre e comunque. Ossia che è importante effettuare un reset di fabbrica per cancellare informazioni residue. Alcune volte i modem non vengono sistemati di proposito, quindi è meglio procedere in questo senso. Così facendo non ci dovrebbero essere troppi problemi. Se avete intenzione di comprare un router di seconda mano, vi consigliamo di non dimenticare questi preziosi suggerimenti. Saranno molto utili per difendere la propria casa online.

Impostazioni privacy