Nuovo importante bonus, ma non è per tutti: chi può richiederlo, a quanto ammonta e come funziona

È disponibile un nuovo e importante bonus, ma non è per tutti: scopriamo come richiederlo e come funziona nei dettagli.

Negli ultimi anni il Governo ha sempre lavorato nel fornire strumenti di sostegno ai cittadini italiani. La maggior parte delle misure non è accessibile a tutti, e per questo motivo diventa indispensabile conoscere tutti i criteri di un bonus affinché non si perda un’opportunità decisamente importante.

Governo annuncia nuovo grande bonus
Nuovo bonus in arrivo per gli italiani: come richiederlo – Retididedalus.it

La lista dei bonus è decisamente lunga anche per questo 2024, un numero elevato che può far sfuggire qualche misura. Ogni singolo beneficio però può fornire un aiuto notevole al diretto interessato sia sul piano professionale che su quello privato.

In questo particolare caso si parla di un bonus che aiuta i cittadini e l’ambiente. La misura si riferisce infatti a chi va a lavoro in bicicletta, promettendo un rimborso per ogni chilometro percorso dai dipendenti. Entriamo nel merito di un sostegno che potrebbe essere richiesto da tante persone.

Bonus per chi va a lavoro in bicicletta: come funziona la misura

Andare al lavoro in bicicletta è una soluzione utilizzata da moltissimi dipendenti e oggi acquista ancora più valore tramite un bonus. Questo mette in campo un rimborso di 0,25 euro per ogni chilometro percorso dai lavoratori. La misura avviata nel Nord Italia rientra nel progetto innovativo “Bike to Work” che promuove l’uso della bicicletta tra i dipendenti comunali nel tragitto casa lavoro e la sostenibilità ambientale.

Bonus lavora bicicletta
Bonus per chi va a lavorare in bicicletta – (Retididedalus.it)

L’amministrazione comunale di Trento ha dato il via al bonus per chi va a lavoro in bicicletta. Il piano è parte di un programma più grande per la gestione degli spostamenti casa – lavoro nel 2024 e ha l’obiettivo di ridurre in maniera strutturale il traffico veicolare nelle aree urbane.

Il bonus deve essere richiesto ma essendo una sperimentazione, alla misura potranno accedere fino ad un massimo di 150 dipendenti comunali. L’incentivo sarà tracciato tramite un’app dedicata che monitorerà costantemente il percorso svolto. Inoltre, ad affiancare il bonus c’è anche una competizione che prevede il riconoscimento di premi aggiuntivi da 20 a 50 euro ai primi 7 classificati.

Al momento non è possibile effettuare la richiesta e i dipendenti comunali dovranno attendere maggiori indicazioni, che arriveranno nel corso di questo 2024. Il bonus per chi va a lavorare in bicicletta durerà sei mesi, ma se fornirà risposte positive potrebbe essere valutata l’estensione anche ai cittadini che si spostano per lavoro o per la scuola in bicicletta.

Impostazioni privacy