Notizie

Nuova allerta alimentare: prodotto consumatissimo ritirato dal mercato, cosa è stato trovato

Nuova allerta alimentare per un prodotto consumatissimo che è stato ufficialmente ritirato dal mercato: al suo interno sostanza pericolosa.

Non è insolito che dei prodotti alimentari vengano richiamati e poi rimossi dalla vendita quando possono rappresentare una minaccia immediata per la salute pubblica e la sicurezza dei consumatori. Quando si tratta di prodotti alimentari, il rischio microbiologico o che contengano degli allergeni che non sono indicati in etichetta, è molto elevato.

Nuova allerta alimentare, prodotto ritirato da tutti i supermercati – Retididedalus.it

Per questo vengono effettuati controlli meticolosi per evitare di compromettere la salute o mettere a rischio la vita dei consumatori. Gli operatori del settore alimentare hanno poi l’obbligo di informare i propri clienti sulla non conformità riscontrata negli alimenti messi in commercio e a ritirare il prodotto dal mercato. Se il prodotto è stato già venduto, viene effettuato il richiamo, cioè il consumatore viene informato dei prodotti a rischio (anche grazie alle news sul portale del Ministero della Salute). 

Nuova allerta alimentare per un prodotto consumatissimo: la criticità

Una nuova allerta alimentare riguarda un prodotto consumatissimo e il motivo è molto serio. La catena di discount Aldi ha segnalato il richiamo della zuppa alla toscana con cavolo nero a marchio “Good Choice” per un allergene non dichiarato in etichetta. 

Aldi ritira dal mercato un prodotto molto consumato – retididedalus.it

All’interno della zuppa sono presenti delle tracce di glutine situate nel grano che fa da ingrediente tra i tanti all’interno del prodotto. Il lotto in questione è il numero 237022 e la data di scadenza o termine minimo di conservazione ricade nel giorno 25/02/2024. Ogni unità messa in vendita ha un peso di 620 grammi.

Aldi fa sapere che la zuppa alla toscana richiamata è stata venduta in tutte le filiali fino al giorno 06/02/2024 ma potrebbero esserci ancora delle persone che hanno a casa questo alimento. Il rischio riguarda solo chi è intollerante al glutine, i celiaci e coloro che sono affetti da allergia alle proteine del grano. Per loro è consigliato evitare il consumo di questa zuppa.

Comunque, tutti i consumatori in possesso della confezione della zuppa alla toscana acquistata da Aldi, possono restituirla in qualsiasi punto vendita della catena per il rimborso. Tutto ciò si può fare anche senza esibire lo scontrino ottenuto al rilascio dato che si tratta di un’allerta alimentare. Aldi mette a disposizione per ulteriori informazioni i suoi contatti: il numero di telefono è 800 370370, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30-17.00, e il sabato 8.00-14.00.

Valeria Scirpoli

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago