Nuova+allerta+alimentare%3A+prodotto+consumatissimo+ritirato+dal+mercato%2C+cosa+%C3%A8+stato+trovato
retididedalusit
/2024/02/10/nuova-allerta-alimentare-prodotto-consumatissimo-ritirato-dal-mercato-cosa-e-stato-trovato/amp/
Notizie

Nuova allerta alimentare: prodotto consumatissimo ritirato dal mercato, cosa è stato trovato

Nuova allerta alimentare per un prodotto consumatissimo che è stato ufficialmente ritirato dal mercato: al suo interno sostanza pericolosa.

Non è insolito che dei prodotti alimentari vengano richiamati e poi rimossi dalla vendita quando possono rappresentare una minaccia immediata per la salute pubblica e la sicurezza dei consumatori. Quando si tratta di prodotti alimentari, il rischio microbiologico o che contengano degli allergeni che non sono indicati in etichetta, è molto elevato.

Nuova allerta alimentare, prodotto ritirato da tutti i supermercati – Retididedalus.it

Per questo vengono effettuati controlli meticolosi per evitare di compromettere la salute o mettere a rischio la vita dei consumatori. Gli operatori del settore alimentare hanno poi l’obbligo di informare i propri clienti sulla non conformità riscontrata negli alimenti messi in commercio e a ritirare il prodotto dal mercato. Se il prodotto è stato già venduto, viene effettuato il richiamo, cioè il consumatore viene informato dei prodotti a rischio (anche grazie alle news sul portale del Ministero della Salute). 

Nuova allerta alimentare per un prodotto consumatissimo: la criticità

Una nuova allerta alimentare riguarda un prodotto consumatissimo e il motivo è molto serio. La catena di discount Aldi ha segnalato il richiamo della zuppa alla toscana con cavolo nero a marchio “Good Choice” per un allergene non dichiarato in etichetta. 

Aldi ritira dal mercato un prodotto molto consumato – retididedalus.it

All’interno della zuppa sono presenti delle tracce di glutine situate nel grano che fa da ingrediente tra i tanti all’interno del prodotto. Il lotto in questione è il numero 237022 e la data di scadenza o termine minimo di conservazione ricade nel giorno 25/02/2024. Ogni unità messa in vendita ha un peso di 620 grammi.

Aldi fa sapere che la zuppa alla toscana richiamata è stata venduta in tutte le filiali fino al giorno 06/02/2024 ma potrebbero esserci ancora delle persone che hanno a casa questo alimento. Il rischio riguarda solo chi è intollerante al glutine, i celiaci e coloro che sono affetti da allergia alle proteine del grano. Per loro è consigliato evitare il consumo di questa zuppa.

Comunque, tutti i consumatori in possesso della confezione della zuppa alla toscana acquistata da Aldi, possono restituirla in qualsiasi punto vendita della catena per il rimborso. Tutto ciò si può fare anche senza esibire lo scontrino ottenuto al rilascio dato che si tratta di un’allerta alimentare. Aldi mette a disposizione per ulteriori informazioni i suoi contatti: il numero di telefono è 800 370370, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30-17.00, e il sabato 8.00-14.00.

Valeria Scirpoli

Recent Posts

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

15 minuti ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

2 ore ago

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

3 ore ago

Le 7 destinazioni segrete da esplorare nel 2024

Stai cercando una meta per le tue vacanze estive e vuoi puntare su qualcosa di…

4 ore ago

La vera amicizia esiste e questi libri ne sono la prova

Se a volte si può far fatica a credere nella vera amicizia alcune storie personali…

5 ore ago

Avevo un grande problema di lumache, ho risolto in pochi minuti grazie a questo consiglio

Le lumache possono rappresentare un grande problema in giardino, il modo migliore per tenerle alla…

6 ore ago