Conto+corrente+cointestato%3A+l%26%238217%3Berrore+da+non+fare+mai+nel+2024
retididedalusit
/2024/02/11/conto-corrente-cointestato-lerrore-da-non-fare-mai-nel-2024/amp/
Notizie

Conto corrente cointestato: l’errore da non fare mai nel 2024

In presenza di un conto corrente cointestato bisogna stare attenti ad un errore anche nel 2024: tutto su quali rischi si corrono.

I titolari di un conto corrente cointestato devono conoscere i possibili rischi, a maggior ragione se si agisce in modo superficiale evitando di coinvolgere gli altri intestatari nello svolgimento di specifiche operazioni.

Attenzione all’errore da non fare nel 2024 sul conto corrente cointestato – (Retididedalus.it)

Il numero di persone che hanno deciso di aprire un conto cointestato aumenta sempre di più, ma ancora oggi possono sorgere alcuni e inaspettati problemi. A fare luce su uno in particolare è stata la sentenza n. 25684 del 22 settembre 2021 emessa dalla Corte di Cassazione. Quanto stabilito fa riferimento ad una coppia di coniugi, i quali non hanno avuto le stesse idee sulla gestione del conto.

Il marito aveva effettuato un prelievo senza informare la moglie, la quale aveva precedentemente versato il denaro guadagnato esclusivamente da lei. La controversia è nata dal fatto che, mentre la donna si è sentita defraudata, l’uomo ha confessato di aver usufruito di soldi che, in maniera implicita, gli sono stati donati.

L’errore da evitare in presenza di un conto corrente cointestato

Davanti a questo caso, la Suprema Corte non ha avuto nessun dubbio nell’emettere la sentenza. Anche perché dalla denuncia si capiva subito che la donna non aveva effettuato alcuna donazione al marito. Questa vicenda è chiarissima, ma la Corte di Cassazione ha sottolineato di come non sia facile dimostrare la donazione implicita.

Non è possibile prelevare dal conto cointestato senza il consenso delle altre parti – (Retididedalus.it)

In breve, eseguire un versamento su un conto corrente cointestato non significa automaticamente che si voglia donare la somma agli altri intestatari, ma c’è bisogno di una dichiarazione specifica o, almeno, non sorgano delle controversie. Per fare il modo che il versamento sia considerato un “regalo” agli altri cointestatari c’è bisogno della presenza del cosiddetto “animus donandi“.

Questa è la prova documentata da parte di chi ha eseguito il versamento che certifica l’intenzione del cointestatario di mettere a disposizione degli altri la somma in questione. Prelevare i soldi senza consenso del cointestatario, non crea solo problemi tra le parti ma aumenta il rischio di finire nel mirino dell’Agenzia delle Entrate.

Il Fisco può tassare il contribuente per proventi derivati da attività illecita, diventando così doppiamente debitori: nei confronti degli altri intestatari del conto e dell’Agenzia delle Entrate. Questo significa che, per non incappare in eventuali sanzioni, qualsiasi operazione deve essere conosciuta dal Fisco.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Ogni estate faccio un dolcetto fresco e delizioso con il melone: la ricetta è facilissima

Se ami il melone devi assolutamente provare questa fantastica ricetta, tutti adoreranno questo buonissimo e…

6 ore ago

Stick di melanzane: lo snack più sfizioso che ci sia, non vorrai più farne a meno

Prepara le melanzane stick, è questo il finger food dell'estate, delizioso da gustare con le…

7 ore ago

Metto tutto in un barattolo e la mia casa profuma di fresco e di pulito

In cinque minuti preparo un vero e proprio profumatore per ambienti: tutto il necessario per…

8 ore ago

Invece dei detersivi uso sempre l’aceto di alcol: casa mia non solo splende ma è anche igienizzata e profumata

L'aceto di alcol è un alleato formidabile in casa: ti svelo come usarlo al meglio…

9 ore ago

Una nuova mostra sul compasso e centinaia di oggetti di importanza storica

Il Museo Galileo di Firenze ospita fino al 15 settembre una mostra sul compasso: centinaia…

10 ore ago

Arriva la Sagra della Fiorentina: il programma di un evento da non perdere

La Sagra della Fiorentina si avvicina: l'evento è alle porte e sta richiamando l'attenzione di…

11 ore ago