Bonus+in+arrivo+per+chi+ha+un+ISEE+sotto+i+15.000+euro%2C+controlla+se+spetta+anche+a+te
retididedalusit
/2024/02/12/bonus-in-arrivo-per-chi-ha-un-isee-sotto-i-15-000-euro-controlla-se-spetta-anche-a-te/amp/
Notizie

Bonus in arrivo per chi ha un ISEE sotto i 15.000 euro, controlla se spetta anche a te

I cittadini con ISEE sotto i 15.000 euro potranno accedere ad un nuovo bonus. Controlla subito se spetta anche a te.

La stagione dei bonus per i cittadini italiani non è ancora terminata e vedrà, a breve, l’arrivo di un nuovo sostegno per i cittadini e le famiglie con ISEE sotto i 15.000 euro. Da come possiamo intuire, si tratta di un bonus dedicato a quei contesti che presentano un basso reddito.

Bonus in arrivo per chi ha un ISEE sotto i 15.000 euro – (Retididedalus.it)

Il bonus in arrivo tra qualche settimana rappresenta un’iniziativa introdotta dalla scorsa legge di Bilancio che ha raccolto tanti apprezzamenti. Per questo motivo, il Governo Meloni ha confermato tale misura anche per il 2024, consentendo a tante famiglie di accogliere una importante cifra in un momento economicamente tanto delicato.

Il nuovo bonus riguarda la Carta Dedicata a te, strumento che riconosce alle famiglie una cifra di circa 460 euro. Si tratta di un’alternativa alle altre misure riconosciute dallo Stato, ed è per questo importante sapere quali requisiti bisogna rispettare per riceverla.

Carta Dedicata a te 2024: tutto su come riceverla

La Carta Dedicata a te è una prepagata sulla quale vengono rese disponibili delle risorse ai cittadini, con cui potranno procedere a determinati acquisti. Con la legge di Bilancio 2024 sono stati stanziati 600 milioni di euro che dovrebbero essere sufficienti per riconoscere 1.300.000 carte, ognuna con un importo che dovrebbe andare tra i 457 e i 460 euro.

Controlla i requisiti per ricevere la Carta Dedicata a te 2024 – (Retididedalus.it)

A differenza di altre misura, non si segnalano variabili in riferimento all’importo a seconda della condizione economica della famiglia. Questo passaggio permette a tutti i beneficiari di poter accogliere la stessa cifra riconosciuta anche nel 2023. Un altro aspetto positivo è che non c’è bisogno di effettuare alcuna domanda

Il bonus viene riconosciuto direttamente alle famiglie in possesso dei requisiti e in base alla posizione in graduatoria. Ad ogni nucleo familiare con ISEE sotto i 15.000 euro viene assegnato un ordine di priorità in base al numero dei componenti e alla presenza di figli minori. Chi rientra nelle posizioni utili sarà raggiunto dal Comune di residenza per la consegna della carta. Bisogna ricordare che la graduatoria non è nazionale ma locale.

I requisiti per ottenere la Carta Dedicata a te, oltre la soglia ISEE, è l’iscrizione di tutti i membri del nucleo familiare all’Anagrafe della popolazione residente. Da qui si inizia a stabilire la graduatoria che seguirà lo stesso ordine di priorità avuto nel 2023:

  • Le carte saranno assegnate alle famiglie composte da almeno 3 componenti, di cui uno nato almeno entro il 31 dicembre 2010;
  • Se dovessero rimanere carte da distribuire, si terrà conto delle famiglie con almeno 3 componenti, di cui uno nato entro il 31 dicembre 2006;
  • Solo infine saranno considerate le famiglie con meno componenti.
Giovanni Cristiano

Recent Posts

Ricerche senza sosta di Alex Marnagon, un giovane di 26 anni scomparso durante una festa

Durante una festa, un giovane 26enne è scomparso: sono in atto le ricerche di Alex…

1 ora ago

Il caldo d’estate si combatte a tavola: sono questi i cibi migliori per rinfrescarci

Con l'arrivo dell'estate, il caldo si fa sempre più ingestibile, ma come lo possiamo combattere…

1 ora ago

Precipita da una scogliera: non ce l’ha fatta Oriana Bertolino, aveva solo 31 anni

Un terribile incidente ha tolto la vita ad una giovane donna di soli 31 anni,…

2 ore ago

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

2 ore ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

4 ore ago

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

5 ore ago