Europa+%28e+Italia%29+in+crisi%2C+%C3%A8+tutta+colpa+della+Cina%3A+emerso+un+dato+molto+preoccupante
retididedalusit
/2024/02/13/europa-e-italia-in-crisi-e-tutta-colpa-della-cina-emerso-un-dato-molto-preoccupante/amp/
Cultura

Europa (e Italia) in crisi, è tutta colpa della Cina: emerso un dato molto preoccupante

L’Europa intera potrebbe essere in crisi a causa della Cina: è emerso un problema piuttosto serio. Di cosa parliamo in questo caso?

L’Unione Europa ha diversi problemi da risolvere. Possono riguardare situazioni differenti e che rientrano nella sfera sociale, politica ed economica. Ma ci sono alcuni punti a favore di cui parlare, come l’aumento dell’installazione dei pannelli solari per esempio. Rispetto a prima è stato registrato un aumento del 40%. Se da un lato può essere una bella notizia, dall’altro i produttori locali europei rischia un collasso totale.

L’Europa è in crisi a causa della Cina: ecco perché – Retididedalus.it

Il 95% dei pannelli solari che utilizziamo provengono dalla Cina. Questo è ciò che si evince dai dati riportati dall’Agenzia Internazionale dell’Energia, che ha sollevato numerose preoccupazioni sul settore. Anche se l’Europa può vantarsi di beneficiare dell’energia verde prodotta dai pannelli solari, la sovrabbondanza di importazioni a basso costo è un problema. Si accumulano spesso e volentieri una grande quantità di pannelli cinesi nei magazzini.

Dal momento che sta destando una certa preoccupazione, l’Europa sta considerando di adottare alcune misure. Si tratta di tariffe sulle importazioni cinesi, che potrebbero sistemare parzialmente la situazione. Tuttavia ciò arriverebbe a compromettere l’espansione dell’energia verde in Europa, rendendo troppo costosi i pannelli fotovoltaici. La situazione sembra che sia critica sotto ogni punto di vista.

Pannelli solari in eccesso, sta diventando un problema in Europa: costano troppo poco

Bisogna anche ricordare che l’Italia sta investendo 90 milioni di euro in una nuova fabbrica di pannelli solari in Sicilia. Questo indica quanto sforzo si stia facendo per rendere l’energia sempre più pulita. Inoltre sono in corso delle proposte da parte dell’Unione Europea per accelerare le autorizzazioni dell’importazione di pannelli fotovoltaici. La distribuzione di tecnologie sempre più pulite e riciclabili è un obiettivo ferreo.

Cosa sta succedendo tra l’Europa e la Cina? – Retididedalus.it

Ma è qui che ci si pone una bella domanda: come bilancerà la situazione l’Europa? Al momento si sta ancora decidendo in che modo sostenere questo tipo di tecnologia innovativa. Nessuno ha intenzione di compromettere l’espansione delle energie rinnovabili. Ma è anche vero che lasciare la situazione così com’è, non sembra che sia la soluzione ideale per nessuno.

Staremo a vedere che cosa deciderà di fare l’Europa in questo caso. Le aspettative non sono affatto male e potrebbero aprire le porte ad una gestione migliore dei pannelli solari. Incrociamo le dita e speriamo che vada tutto per il meglio.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Ricerche senza sosta di Alex Marnagon, un giovane di 26 anni scomparso durante una festa

Durante una festa, un giovane 26enne è scomparso: sono in atto le ricerche di Alex…

49 minuti ago

Il caldo d’estate si combatte a tavola: sono questi i cibi migliori per rinfrescarci

Con l'arrivo dell'estate, il caldo si fa sempre più ingestibile, ma come lo possiamo combattere…

53 minuti ago

Precipita da una scogliera: non ce l’ha fatta Oriana Bertolino, aveva solo 31 anni

Un terribile incidente ha tolto la vita ad una giovane donna di soli 31 anni,…

1 ora ago

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

2 ore ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

4 ore ago

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

5 ore ago