Grossa opportunità per gli over 65, arriva un nuovo bonus: i requisIti e come richiederlo

Una importante opportunità quella offerta nel corso del 2024 agli over 65: tutte le info sul nuovo bonus approvato.

Il 2024 si è aperto con una serie di agevolazioni e aiuti riguardanti sia i nuclei familiari a basso reddito che gli anziani. E, nel caso degli over 65, esiste una misura economica che potrebbe rappresentare per molti una vera e propria opportunità da non lasciarsi scappare.

Bonus anziani, i dettagli del nuovo progetto per over 65
Nuovo bonus anziani 2024, di che cosa si tratta (retididedalus.it)

Si tratta di un bonus interessante la cui finalità è quella di sostenere chi intende migliorare il proprio benessere psico-fisico e la socialità. Scopriamo insieme di che cosa si tratta e, nello specifico, quali sono i requisiti richiesti per potervi accedere nonché gli importi previsti.

Nuovo bonus anziani, è rivolto agli over 65: cos’è e come richiederlo

La misura in questione è inserita nel Decreto anziani 2024 e riguarda la promozione dell’attività fisica e sportiva in tutte le sue forme a cominciare dalle camminate in percorsi sicuri per proseguire con programmi sportivi ad hoc destinati alla terza età. Vediamo dunque come è possibile accedere a tali agevolazioni legate allo sport e quando verranno di fatto attivate.

Bonus anziani 2024 legato allo sport: i dettagli
Arriva il bonus sport per over 65, come è strutturato (retididedalus.it)

Anzitutto occorre sottolineare che l’iniziativa parte dal Governo che l’ha promossa in collaborazione con la società Sport e Salute SpA e con gli enti del terzo settore. Si cerca in tal modo di dar forma ad azioni mirate rivolte agli over 65, finalizzate a diffondere la cosiddetta cultura del movimento nella terza età. Lo sport in tal senso viene promosso come principale strumento di prevenzione, volto al miglioramento del benessere psico-fisico.

La società Sport e Salute SpA si occuperà della gestione dei meccanismi che regolano il funzionamento di tali agevolazioni e lo farà, seguendo le linee guida di un regolamento che verrà elaborato, con gli enti del terzo settore. I beneficiari, oltre al requisito dell’età, dovranno chiaramente essere interessati a prendere parte attivamente ad iniziative sportive e di benessere.

Attività che, come dicevamo, saranno principalmente gruppi di cammino lungo percorsi, urbani ed extraurbani, sicuri nonché programmi di attività sportiva organizzata. Per maggiore chiarezza occorrerà attendere le linee guida predisposte dal Governo e tutte le informazioni fornite mediante i canali ufficiali istituzionali. Il tutto non appena il contenuto del Decreto anziani 2024 verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale diventando a tutti gli effetti legge. Seguiranno apposite circolari del Governo contenenti le regole attuative, i requisiti e i benefici erogati.

Impostazioni privacy