Buste paga: ecco tutte le agevolazioni che faranno aumentare lo stipendio nel 2024

Novità in arrivo sulla busta paga con diverse agevolazioni che faranno aumentare lo stipendio. Accadrà tutto quest’anno: a quanto ammontano.

Il 2024 sta portando delle numerose e significative modifiche alle buste paga dei lavoratori. Tutto ciò è merito anche delle numerose riforme fiscali ed incentivi introdotte dal Governo. Tra queste troviamo l’introduzione di fringe benefit, il taglio del cuneo fiscale e altre agevolazioni, promettono aumenti salariali interessanti per molti. Una delle principali modifiche è proprio quella riguardante l’Irpef. Grazie a questa modifica sono state semplificate le aliquote da quattro a tre scaglioni.

Busta paga agevolazioni faranno aumentare stipendio
Tante agevolazioni faranno aumentare lo stipendio – Retididedalus.it

Le nuove aliquote andranno ad impostare una tassazione del % per redditi fino a 28.000 euro, del 35% per redditi tra 28.000 e 50.000 euro e del 43% per redditi superiori a 50.000 euro. Il Governo ha deciso anche di incrementare la detrazione per il lavoro dipendente di 75 euro, portandola a 1.955 euro per coloro il cui reddito non supera i 15mila euro, estendendo quindi l’area di esenzione fiscale per i lavoratori dipendenti. Ma le misure scelte dal Governo per aumentare gli stipendi non si concludono di certo qui.

Buste paga, quali sono le agevolazioni che faranno aumentare lo stipendio: tutte le novità del Governo

Sono diverse le misure introdotte dal Governo con l’unico obiettivo di aumentare lo stipendio degli italiani. Infatti tra le tante misure importanti troviamo anche lo sconto dei contributi previdenziali per le madri lavoratrici dipendenti di due o più figli, previsto nella Legge di Bilancio 2024. Proprio questo sconto verrà applicato a partire dalla busta paga di febbraio. Grazie all’agevolazione verrà ridotto il carico fiscale per tantissime categorie di lavoratori.

Busta paga agevolazioni faranno aumentare stipendio
Tutte le agevolazioni per l’aumento in busta paga – Retididedalus.it

Fino al prossimo giugno 2024, il Governo ha deciso anche di prorogare l’incentivo fiscale del 5% sui premi di produttività collettivi e la detassazione degli straordinari e del lavoro notturno nel settore turistico. Grazie a questa misura, l’esecutivo ha deciso di promuovere non solo l’occupazione, ma anche di sostenere il settore turistico. Grazie a questo i lavoratori interessati potranno avere accesso ad un beneficio fiscale significativo rispetto agli anni scorsi.

Il taglio del cuneo fiscale è un’altra misura che influenzerà positivamente lo stipendio dei lavoratori. Con uno sconto del 7% per i redditi fino a 25.000 euro lordi e del 6% per quelli compresi tra 25.000 e 35.000 euro lordi, molti lavoratori potranno godere di un maggiore reddito netto. Infine l’esecutivo ha apportato delle modifiche al congedo parentale. In questa maniera è aumentato fino all’80% l’indennità per il secondo mese di congedo facoltativa.

Allo stesso tempo è previsto anche un calo al 60% in vista del 2025, mente il primo mese rimarrà indennizzato all’80%. Quindi grazie alle modifiche alla busta paga del 2024, i lavoratori italiani avranno dei vantaggi significativi dal punto di vista fiscale e questa situazione permetterà di migliorare il loro tenore di vita e a sostenere la crescita economica complessiva del Paese.

Impostazioni privacy