Puoi accedere alla pensione anticipata a soli 60 anni anche nel 2024. Vediamo attraverso quali misure e con quali requisiti.
Anche nel 2024 alcuni lavoratori potranno tagliare il traguardo della pensione a soli 60 anni. Vediamo quali sono i requisiti necessari per riuscirci.
Andare in pensione a soli 60 anni anziché a 67, è un bel traguardo. E molti potrebbero riuscirci anche nel 2024. Il Governo di Giorgia Meloni, infatti, ha riconfermato tutte le misure di prepensionamento e alcune consentono di uscire dal lavoro anche ad appena 60 anni, cioè con sette anni di anticipo rispetto a quanto ha stabilito la legge Fornero.
Ad oggi, infatti, nel nostro Paese l’età pensionabile è di 67 anni e, nei prossimi anni, a causa dell’allungamento della vita media, potrebbe aumentare ulteriormente. Le misure di pensione anticipata non mancano ma quasi tutte prevedono un’età pensionabile superiore ai 60 anni. Sono solo due le strade da percorrere per smettere di lavorare così presto.
Quasi tutte le misure di pensione anticipata attualmente in vigore nel nostro Paese prevedono sia il requisito contributivo che il requisito anagrafico. Le uniche due misure che tengono conto unicamente dei contributi sono la pensione anticipata ordinaria e Quota 41. Si può accedere alla pensione attraverso queste due misure a qualunque età purché i contributi maturati raggiungano una soglia minima.
Per quanto riguarda la pensione anticipata ordinaria, essa è fruibile da tutti i lavoratori. È necessario però aver maturato molti anni di contributi: 42 anni e 10 mesi gli uomini, 41 anni e 10 mesi le donne. Va da sé, quindi, che per poter andare in pensione a soli 60 anni è necessario avere iniziato a lavorare quando si era ancora molto giovani. Questa misura prevede una finestra mobile di 3 mesi. In pratica, dal momento del raggiungimento dei requisiti richiesti al primo assegno previdenziale, passano tre mesi.
La seconda misura che consente di andare in pensione a 60 anni è Quota 41. Si rivolge ai lavoratori precoci, coloro cioè che hanno iniziato a lavorare prima di aver compiuto 19 anni. Infatti per fruire di Quota 41 è necessario aver maturato almeno 41 anni di contributi di cui almeno 1 versato prima dei 19 anni.
Quota 41, però, a differenza della pensione anticipata ordinaria, non si rivolge a tutti ma solo a categorie specifiche. Possono, quindi, accedere alla pensione a 60 anni con questa misura solo coloro che appartengono ad una delle seguenti categorie:
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…