Rimborso+nel+730+per+le+spese+farmaci%3A+non+tutti+i+medicinali+si+possono+detrarre%2C+l%26%238217%3Belenco+completo
retididedalusit
/2024/02/17/rimborso-nel-730-per-le-spese-farmaci-non-tutti-i-medicinali-si-possono-detrarre-lelenco-completo/amp/
Cultura

Rimborso nel 730 per le spese farmaci: non tutti i medicinali si possono detrarre, l’elenco completo

Interessato al rimborso spese per i farmaci nel 730? Ecco tutti i medicinali che non si possono detrarre: l’elenco completo.

Il modello 730 è un’occasione per scaricare i costi dei medicinali di tutto l’anno. Ce ne sono alcuni infatti che possono essere detratti, ma non tutti. Ecco l’elenco completo per sapere quali sono quelli detraibili e quelli che invece non prevedono il rimborso.

Rimborso nel 730 per le spese farmaci-Retididedalus.it

Anche per quest’anno, il 2024, è possibile richiedere nel modello 730 le detrazioni delle spese sanitarie del 2023. Non solo farmaci, ma anche visite, esami di laboratorio, presidi medici, insomma tutto quello che riguarda la salute. Ma non proprio tutto può essere scaricato infatti ci sono alcuni farmaci ai quali non spetta lo sconto Irpef: ecco quali sono. L’elenco è da tenere presente nel momento in cui si compila il modello da consegnare all’Agenzia delle Entrate.

Quali sono i medicinali non detraibili dal 730? Ecco l’elenco completo da conoscere

Il modello del 730prevede la possibilità di detrarre le spese mediche dell’acquisto di farmaci e parameci, ma non tutti possono essere detraibili. Dal 2023 la detrazione del 19% viene calcolata solo sull’importo che supera una franchigia di 129,11 euro. Ovviamente per poter accedere alla detrazione, come prevede la Legge di Bilancio del 202, occorre pagare le spese mediche con mezzi tracciabili.

Non tutti i medicinali si possono detrarre, l’elenco completo-Retididedalus.it

Solo i farmaci rientrano anche nei pagamenti in contanti. I medicinali devono essere previsti del cosiddetto “scontrino parlante” che contiene dati utili come la natura del prodotto, la quantità, il codice alfanumerico e il codice fiscale di chi lo compra. Per poter accedere alla detrazione del 19% bisogna indicare nello scontrino che si tratta di un farmaco detraibile. Ecco la lista completa:

  • farmaco; medicinale e altre abbreviazioni;
  • devono essere farmaci co il codice Aid che autorizza all’immissione in commercio;
  • farmaci omeopatici.
  • Rientrano nella detrazione anche i ticket, la preparazione galenica e tutti quei medicinali che presentano le sigle SOP-OTC ovvero che non necessitano di precisione medica.
  • Sono detraibili anche i medicinali fitoterapici approvati ufficialmente dall’AIFA (Agenzia Italiana del Darmaco). Sono esclusi dalle detrazioni gli integratori anche se è stato il medico a prescriverli.

Per tutti questi casi quindi bisogna chiedere la detrazione nel modello 730. Come fare? Bisogna conservare gli scontrini fiscali parlanti in cui sono indicati tutti i dati che servono per poter chiedere il rimborso. Questo vale anche per le spese mediche sostenute all’estero. Per le spese non modificate non c’è invece l’obbligo della documentazione nella dichiarazione precompilata.

Fabiana Coppola

Recent Posts

Nord Italia in ginocchio: il maltempo miete altre vittime, 3 morti ed un disperso

Nubifragi ed esondazioni stanno mettendo in ginocchio il nord del nostro Paese, causando anche morti…

2 ore ago

Ricerche senza sosta di Alex Marnagon, un giovane di 26 anni scomparso durante una festa

Durante una festa, un giovane 26enne è scomparso: sono in atto le ricerche di Alex…

3 ore ago

Il caldo d’estate si combatte a tavola: sono questi i cibi migliori per rinfrescarci

Con l'arrivo dell'estate, il caldo si fa sempre più ingestibile, ma come lo possiamo combattere…

3 ore ago

Precipita da una scogliera: non ce l’ha fatta Oriana Bertolino, aveva solo 31 anni

Un terribile incidente ha tolto la vita ad una giovane donna di soli 31 anni,…

4 ore ago

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

4 ore ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

6 ore ago