Cultura

Rimborso nel 730 per le spese farmaci: non tutti i medicinali si possono detrarre, l’elenco completo

Interessato al rimborso spese per i farmaci nel 730? Ecco tutti i medicinali che non si possono detrarre: l’elenco completo.

Il modello 730 è un’occasione per scaricare i costi dei medicinali di tutto l’anno. Ce ne sono alcuni infatti che possono essere detratti, ma non tutti. Ecco l’elenco completo per sapere quali sono quelli detraibili e quelli che invece non prevedono il rimborso.

Rimborso nel 730 per le spese farmaci-Retididedalus.it

Anche per quest’anno, il 2024, è possibile richiedere nel modello 730 le detrazioni delle spese sanitarie del 2023. Non solo farmaci, ma anche visite, esami di laboratorio, presidi medici, insomma tutto quello che riguarda la salute. Ma non proprio tutto può essere scaricato infatti ci sono alcuni farmaci ai quali non spetta lo sconto Irpef: ecco quali sono. L’elenco è da tenere presente nel momento in cui si compila il modello da consegnare all’Agenzia delle Entrate.

Quali sono i medicinali non detraibili dal 730? Ecco l’elenco completo da conoscere

Il modello del 730prevede la possibilità di detrarre le spese mediche dell’acquisto di farmaci e parameci, ma non tutti possono essere detraibili. Dal 2023 la detrazione del 19% viene calcolata solo sull’importo che supera una franchigia di 129,11 euro. Ovviamente per poter accedere alla detrazione, come prevede la Legge di Bilancio del 202, occorre pagare le spese mediche con mezzi tracciabili.

Non tutti i medicinali si possono detrarre, l’elenco completo-Retididedalus.it

Solo i farmaci rientrano anche nei pagamenti in contanti. I medicinali devono essere previsti del cosiddetto “scontrino parlante” che contiene dati utili come la natura del prodotto, la quantità, il codice alfanumerico e il codice fiscale di chi lo compra. Per poter accedere alla detrazione del 19% bisogna indicare nello scontrino che si tratta di un farmaco detraibile. Ecco la lista completa:

  • farmaco; medicinale e altre abbreviazioni;
  • devono essere farmaci co il codice Aid che autorizza all’immissione in commercio;
  • farmaci omeopatici.
  • Rientrano nella detrazione anche i ticket, la preparazione galenica e tutti quei medicinali che presentano le sigle SOP-OTC ovvero che non necessitano di precisione medica.
  • Sono detraibili anche i medicinali fitoterapici approvati ufficialmente dall’AIFA (Agenzia Italiana del Darmaco). Sono esclusi dalle detrazioni gli integratori anche se è stato il medico a prescriverli.

Per tutti questi casi quindi bisogna chiedere la detrazione nel modello 730. Come fare? Bisogna conservare gli scontrini fiscali parlanti in cui sono indicati tutti i dati che servono per poter chiedere il rimborso. Questo vale anche per le spese mediche sostenute all’estero. Per le spese non modificate non c’è invece l’obbligo della documentazione nella dichiarazione precompilata.

Fabiana Coppola

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago