Cosa+succede+se+non+si+presenta+la+dichiarazione+dei+redditi%3F+La+conseguenza+che+molti+ignorano
retididedalusit
/2024/02/19/cosa-succede-se-non-si-presenta-la-dichiarazione-dei-redditi-la-conseguenza-che-molti-ignorano/amp/
Cultura

Cosa succede se non si presenta la dichiarazione dei redditi? La conseguenza che molti ignorano

La dichiarazione dei redditi è un dovere per tutti i contribuenti: ecco cosa succede se si omette di presentarla.  

C’è un comandamento al quale nessun contribuente italiano può sottrarsi: pagare le tasse. Il che presuppone la presentazione dell’annuale dichiarazione dei redditi. (Fanno eccezione, naturalmente, coloro che hanno solo redditi da lavoro dipendente o da pensione da un unico sostituto di imposta). E se si viene meno a tale dovere, volutamente o meno? La legge parla chiaro, tra sanzioni, sanatorie e prescrizione

Per i contribuenti che non presentano la dichiarazione dei redditi l’articolo 5 della Legge sui reati tributari prevede pesanti sanzioni. (Retididedalus.it)

Il contribuente che non presenta la dichiarazione dei redditi è punito ai sensi dell’articolo 5 della Legge sui reati tributari. Il discorso vale per l’omessa presentazione sia del modello Redditi Persone Fisiche, sia del modello 730. E l'”omessa dichiarazione” fa riferimento tanto alle imposte dirette (Irpef, Ires, Irap), quanto alle imposte indirette, come l’IVA. Le conseguenze per il cittadino inadempiente possono essere assai spiacevoli.

Gli effetti della mancata dichiarazione dei redditi dalla A alla Z

L’omessa dichiarazione dei redditi configura un vero e proprio reato, al verificarsi di due presupposti, uno quantitativo e uno temporale: le imposte evase superano l’ammontare di 50.000 euro e il contribuente “sfora” la scadenza dei 90 giorni dal termine di legge per la presentazione.

Chi, al fine di evadere le imposte sui redditi o sul valore aggiunto, non presenta una delle dichiarazioni relative a tali imposte, è punito con la reclusione da due a cinque anni. (Retididedalus.it)

Va ricordato che per il Modello Redditi Persone Fisiche, Società di capitali e modello IRAP la presentazione deve avvenire entro il 28 febbraio dell’anno successivo a quello di scadenza, mentre per il Modello 730 il termine è il 21 ottobre dell’anno di scadenza e per la Dichiarazione Iva il 29 luglio sempre dell’anno di scadenza.

Il d.lgs. n. 74/2000 punisce “con la reclusione da due a cinque anni chiunque al fine di evadere le imposte sui redditi o sul valore aggiunto, non presenta, essendovi obbligato, una delle dichiarazioni relative a dette imposte”. Nello specifico, scatta la reclusione da un minimo di un anno e sei mesi al massimo di quattro anni per chi evade le imposte sui redditi o Iva e non presenta le dichiarazioni relative per imposte evase superiori a 50.000 euro.

La reclusione da un anno e sei mesi a quattro anni al massimo per chi non presenta la dichiarazione di sostituto d’imposta, sempre se la somma evasa supera lo stesso importo. Al di sotto della soglia dei 50.000 euro, invece, non ci sono conseguenze penali, ma sanzioni di tipo amministrativo e pecuniario, commisurate alla cifra evasa e all’eventuale reiterazione.

In caso di dichiarazione presentata con un ritardo non superiore a 90 giorni, la posizione è sanabile con il ravvedimento operoso, compilando il modello 730 o modello Unico e inviandolo all’Agenzia delle Entrate, e versando le imposte derivanti dalla dichiarazione, con una sanzione ridotta di 25 euro.

Oltre i 90 giorni dalla scadenza, tuttavia, il ravvedimento operoso non è più possibile e sono previste sanzioni in misura fissa, con un minimo di 200 euro. Gli importi naturalmente salgono se il contribuente persevera nell’omessa dichiarazione, con sanzioni 258 a 1.032 euro per le dichiarazioni fino al 2015 e da 250 a 1.000 euro per quelle dal 2016 in poi.

Enrico DS

Recent Posts

Ricerche senza sosta di Alex Marnagon, un giovane di 26 anni scomparso durante una festa

Durante una festa, un giovane 26enne è scomparso: sono in atto le ricerche di Alex…

57 minuti ago

Il caldo d’estate si combatte a tavola: sono questi i cibi migliori per rinfrescarci

Con l'arrivo dell'estate, il caldo si fa sempre più ingestibile, ma come lo possiamo combattere…

1 ora ago

Precipita da una scogliera: non ce l’ha fatta Oriana Bertolino, aveva solo 31 anni

Un terribile incidente ha tolto la vita ad una giovane donna di soli 31 anni,…

1 ora ago

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

2 ore ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

4 ore ago

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

5 ore ago