Cultura

Queste cattive abitudini ti espongono alle malattie: non farlo prima di andare a dormire

Ci sono alcune cattive abitudini che potrebbero esporci alle malattie. Ecco cosa non bisogna mai fare prima di andare a dormire.

Ognuno di noi nel corso degli anni ha deciso di scandire la propria vita con alcune abitudini comuni. Una serie di azioni che ci fanno stare bene e che rappresentano una routine continua, così da sapere come e quando fare determinate cose. E alle volte diventa quasi impossibile modificarle, soprattutto se si ripetono da qualche anno. Pensate per esempio all’orario della sveglia, oppure alle news che vanno lette obbligatoriamente al momento della colazione.

Le abitudini più pericolose prima di andare a dormire – Retididedalus.it

Se da un lato ci sono alcune azioni che sono solamente positive per il nostro fisico e per il benessere mentale, dall’altro ce ne sono alcune che andrebbero rimosse subito dalla propria routine. In quanto potrebbero esporci a delle malattie. Ecco in particolare che cosa non bisognerebbe mai fare prima di andare a dormire. Se siete abituati, vi consigliamo di cambiare subito la vostra ‘schedule’ giornaliera.

Abitudini che espongono alle malattie: cosa non fare prima di dormire

Anche solo alcune semplici abitudini prima di andare a dormire potrebbero in realtà esporci a gravi malattie. Ne ha parlato il noto Dottor Joe su TikTok, dove ha avuto modo di spiegare quali sono i rischi legati ad azioni piuttosto comuni e che tutti hanno fatto almeno una volta nella vita.

Ecco cosa bisognerebbe fare prima di dormire – Retididedalus.it

Il più grave problema riguarda in particolare l’utilizzo di dispositivi tech prima di andare a letto. Gli effetti delle luci di uno schermo sulla nostra salute sono altamente nocivi. “Dormi con la televisione accesa? Diversi studi hanno dimostrato che questa abitudine ha un effetto negativo sulla salute. Addormentarsi con la TV accesa può accorciare la vita” le sue parole che si possono leggere nella didascalia del video.

Entrando più nello specifico, un’abitudine all’apparenza innocua come questa può in realtà provocare sintomi e malattie come il diabete, l’ipertensione e l’obesità. Entrando più nel dettaglio, alcuni esperti della Northwestern University dell’Illinois hanno studiato le conseguenze delle luci ambientali sul sonno.

Si è scoperto che coloro che si sono addormentati con un qualsiasi livello di illuminazione avevano un livello di resistenza all’insulina più alto. Il che porta a quantità irregolari di glucosio nel sangue, con conseguenze nefaste per il diabete di tipo 2. Piuttosto sarebbe preferibile leggere un buon libro e bere una tisana prima di dormire, più salutare sia per la mente che per il corpo.

Pasquale Conte

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

3 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

4 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago