Bonus figli 500 euro: puoi richiederlo digitalmente o in modalità cartacea ma una sola volta

Come ottenere il bonus figli di 500 euro? Ecco come richiederlo in modalità digitale o cartacea per una sola volta.

Il tema della natalità è sempre al centro delle iniziative di Governo, Comuni e Regioni per cui esistono diversi bonus che aiutano le mamme, le famiglie, e i genitori separati. Ecco il bonus di 500 euro che aiuta con i figli: tutti i requisiti e come richiederlo in forma cartacea o digitale.

bonus 500 euro come chiederlo
Bonus figli 500 euro – Retididedalus.it

Quando si decide di mettere al mondo dei figli bisogna sempre considerare tanti fattori, su tutto quello economico. Crescere dei bambini, fin dalla loro nascita, è sicuramente una spesa da avere ben presente. La conseguenza è che nascono sempre meno bambini e l’Italia è sempre più in Paese vecchio infatti le famiglie fanno al massimo 1-2 figli. Per sostenere la natalità quindi il Governo ha pensato una serie di bonus che possono aiutare gli aspiranti genitori: eccone uno davvero utile che permette di ottenere 500 euro.

Bonus figli di 500 euro: come richiederlo e quali sono i requisiti

Al centro dell’agenda politica nazione c’è il tema della natalità infatti l’unico modo per aiutare il nostro Paese a diventare più giovane è quello di aiutare le coppie a sostenere le spese quando decidono di avere un figlio. Così Regioni e Comuni si accodano promuovendo, nel possibili, iniziative di sostegno economico per le famiglie. 

bonus 500 euro come chiederlo
Puoi richiederlo digitalmente o in modalità cartacea ma una sola volta-Retididdedalus.it

Il Comune di Soave ad esempio, in provincia di Verona, ha pensato a un sostegno per ostacolare quello che viene comunemente definito “caro bebè”. Con un bonus di 500 euro per i figli l’intento è quello di sostenere i neogenitori erogando un contributo economico. Ma a chi spetta e come richiederlo?

Il bonus di 500 euro ai figli è erogato ai genitori che nel corso del 2023 hanno avuto un figlio, o l’hanno adottato. Per accedere al contributo, secondo quanto hanno spiegato dal Comune, è necessario errore residenti di Soave di almeno 5 anni, avere la cittadinanza italiana o quella di uno stato Ue, e un Isee inferiore a 35.000 euro.

Requisiti che sono sicuramente molto dettagliati e semplici da avere. Per poter complire la domanda i cittadini possono presentare fino al 31 maggio 2024 il modulo disponibile sul sito web del Comune. Questo può essere recapitato agli uffici comunali sia in modalità cartacea o digitale.

Secondo quanto riporta il sindaco di Soave, Matteo Pressi, con questa misura si vuole rispondere al bisogno delle famiglie con un importo che non cambia la vita, ma aiuta. Il contributo finanziato è dato dal Comune quindi è cumulabile con altri sostegni previdenziali messi a disposizione da Stato e Inps.

Impostazioni privacy