Prendo i finocchi, li taglio e ci faccio delle cotolette croccanti e sfiziosissime: che bontà!

Finocchi a cotolette, li hai mai provati? Una bontà che mette tutti d’accordo. La ricetta per farli in casa in modo semplice e veloce.

Finocchi a cotoletta ricetta
Finocchi a cotoletta croccanti e saporiti – Retididedalus.it

I finocchi sono una verdura molto versatile, che si presta bene a diverse preparazioni, soprattutto per i contorni ma anche amica della nostra salute. Possono essere gustati al naturale, come ottimo spuntino da sgranocchiare a metà pomeriggio, fatti ad insalata in tantissimi modi, soprattutto in abbinamento con le arance in inverno, per una proposta ricca di nutrienti e di sapore. I finocchi gratinati, poi, sono un vero evergreen, graditi da tutti.

Ma hai mai pensato di creare con questa verdura delle cotolette croccanti e sfiziosissime? Sono una vera bontà e si preparano in men che non si dica. Ti spieghiamo come fare.

Finocchi a cotolette, la ricetta super sfiziosa

fincchi cotolette ricetta
Finocchi sul tagliere pronti per essere affettati – Retididedalus.it

Le cotolette, si sa, piacciono a tutti ma chi lo ha detto che devono essere per forza di carne? Basta far volare la fantasia per proporre una versione rinnovata di una delle ricette più iconiche di sempre. Oggi ti spieghiamo come fare i finocchi a cotoletta per una preparazione vegetariana ma molto buona, che piace a grandi e piccoli.

Ingredienti:

  • 3 finocchi
  • 12 fette di provola
  • 3 uova
  • parmigiano reggiano grattugiato q.b.
  • pangrattato q. b.
  • sale q.b.

Come preparare i finocchi a cotoletta: il procedimento

Preparare i finocchi a cotoletta è veramente facile: basta tagliare l’ortaggio a fette, né troppo spesse e né troppo sottili. Bastano 5-7 millimetri per ferra da realizzare con un coltello facendo attenzione ad eliminare in precedenza la parte inferiore dell’ortaggio in modo delicato per far sì che le foglie non si sfaldino ma restino unite a formare una sola fetta.

A questo punto tutte le fette di finocchio vengono cotte in acqua bollente salata per 10 minuti, poi si procede a colarle in modo delicato per evitare che si rompano. Su ogni fettina di finocchio si sistema una fetta di provola, ognuna poi si passa nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato miscelato con il parmigiano grattugiato, si sistemano di volta in volta sulla teglia da forno rivestita di carta forno e si fa cuocere a 220°C per 20-25 minuti, girando tutte le fette a metà cottura. Quando saranno dorate si possono sfornare e servire calde e croccanti.

Impostazioni privacy