La tua pianta di basilico mostra segni di cedimento? Come rimediare a foglie ingiallite o bucate

Come recuperare una piantina di basilico che dà segni di cedimento con foglie bucate o ingiallite? Basta davvero poco e la soluzione è a portata di mano: i consigli utili.

basilico foglie bucate rimedio
Basilico con foglie bucate, il rimedio – Retididedalus.it

Il basilico è qui da noi la pianta aromatica per eccellenza quella che non può mai mancare sui davanzali delle nostre case. Prendersene cura però non è semplicissimo, si tratta infatti di una pianta delicata che ha bisogno di particolari accortezze per riuscire a vivere. Può capitare, per esempio, di ritrovarsi le foglioline bucate o raggrinzite, niente paura il rimedio efficace esiste ed è a costo zero.

Basilico con foglie bucate, la soluzione perfetta è solo questa

pianta di basilico sana
Pianta di basilico rigogliosa – Retididedalus.it

Conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà terapeutiche, il basilico è la pianta aromatica per eccellenza; pensiamo alla pizza Margherita non sarebbe davvero tale se non avesse delle foglioline di questa pianta a decorazione, così come un sughetto fresco non sarebbe tale se nel condimento non aggiungessimo un po’ di verde.

Anche per questo motivo, il basico è presente sui davanzali di tutte le case italiane; però che difficoltà far sopravvivere e crescere questa pianta. Di consigli a riguardo ce ne sono tanti perché si tratta di una pianta che ha bisogno di acqua in maniera costante, ma non eccessiva, vuole il sole ma non l’esposizione diretta e prolungata ai raggi solari e così via.

Spesso poi capita che, nonostante, tutte le cure possibili ci si ritrovi la pianta di basilico con foglioline bucate e ingiallite che fare il quel caso? Niente paura! La soluzione perfette è a portata di mano e a costo zero.

Il basilico è un alimento amato non soltanto da noi essere umani, ma anche dagli animali. Ci sono alcune specie, come le lumache, che ne vanno ghiotte e per questo può capitare di ritrovarsi il basilico con foglie bucate e che tendono a raggrinzirsi e ingiallirsi. Ma di parassiti che si avventano su queste foglioline ce ne sono a bizzeffe, tuttavia la soluzione per rimediare a questa loro fame vorace è davvero semplice.

Il primo passo fondamentale per prendersi cura della pianta di basilico in questo caso è di eliminare questi parassiti; lo si può fare a mano quando si tratta di animali visibili ad occhio nudo come le lumache appunto, ma ce ne sono tantissimi altri che sono minuscoli e sono quelli che poi creano più danni. In questo caso il modo migliore per mandarli via è creare una soluzione di acqua e oli essenziali (meglio se quello di Neem) da vaporizzare poi sulla pianta. Trattandosi di prodotti del tutto naturali possiamo tranquillamente usarla in libertà ovvero spruzzarla sulla pianta anche più volte la settimana.

Se oltre alle foglie mangiucchiate ci rendiamo conto che sono presenti foglie ingiallite e tendenti al marroncino, la miglior soluzione in questo caso è di reciderle. In questo modo, se si tratta di una foglia malata questa non avrà la possibilità poi di attaccare l’intera pianta.

Impostazioni privacy