Con il cavolo nero preparo dei burger così buoni che i miei figli li divorano in un secondo

Burger di cavolo nero deliziosi, scopri come farli al meglio, il risultato ti sorprenderà, la ricetta completa e tutti gli ingredienti.

Burger di cavolo nero così buoni che non ci crederai
Burger di cavolo nero- Retididedalus.it

Il cavolo nero è una verdura che possiede ottime proprietà antiossidanti, è considerato un super food ed è un ortaggio ricco di minerali e vitamine. Al suo interno sono presenti flavonoidi, ottimi per aumentare le difese immunitarie. Deriva da una pianta selvatica originaria delle zone costiere, il cavolo nero è caratterizzato da foglie verde scuro arricciate la pianta sulla quale cresce può arrivare fino ad 1 metro di altezza.

Tra le vitamine spiccano la vitamina la C la E e la B, inoltre è un’ottima fonte di acido folico, consigliato in gravidanza come altre verdure di colore verde, è ricco di ferro e zinco, è un alleato delle ossa, ed è prezioso per la coagulazione del sangue. È una fonte di kaempferolo, quercetina e isoramnetina, queste molecole sono considerate ottime per contrastare problemi cardiovascolari e tumori.

Cavolo nero, come sfruttarlo in cucina

Burger di cavolo nero anche i tuoi figli li divoreranno
Burger di cavolo nero- Retididedalus.it

Il cavolo nero è un’ottima fonte di fibre e dunque altamente consigliato introdurre questo alimento all’interno della nostra dieta. L’apporto calorico è minimo infatti corrisponde a circa 35 Kcal per 100 g. In cucina è un ottimo ingrediente versatile e si presta alla preparazione di zuppe. Può essere utilizzato come contorno, è ideale per preparare torte salate, gnocchi, condimenti per il riso e la pasta. Un’altra ricetta davvero sfiziosa da preparare con il cavolo nero sono le polpette o i burger, vediamo come realizzarli.

Burger di cavolo nero, la ricetta completa

Per realizzare quattro burger al cavolo nero, dovrete procurarvi 200 g di cavolo nero, del pane (anche quello per tramezzini va bene), circa 180 g, un uovo, 100 g di grana padano grattugiato, 80 g di acqua, del prezzemolo, dell’olio d’oliva, sale e pepe nero. Iniziate tritando il cavolo nero, scaldate poi in un tegame un filo d’olio e cuocetelo mescolando fin quando non sarà appassito, ci vorranno circa 10 minuti. Procedete spezzando il pane con le mani e disponetelo in una ciotola, aggiungete l’acqua e iniziate ad impastare, ottenete un composto omogeneo.

Tritate a questo punto il prezzemolo e tenetelo da parte, versate nella ciotola il cavolo nero e il grana padano, aggiungete anche il prezzemolo l’uovo, il sale, il pepe, impastate il tutto e iniziate a formare i burger. Prelevate circa 130 g di impasto e trasferitelo in un coppa pasta da 8 cm, pressate leggermente con le mani e conferitegli la classica forma da burger. Ottenuti i vostri quattro hamburger, cuoceteli in padella scottandoli da entrambi i lati. Per cuocerli ci vorranno circa quattro minuti, servite i burger con la salsa che preferite, accompagnati da un contorno o dentro un panino.

Impostazioni privacy