Perché hanno vietato cellulari e smartphone e cosa succederà

Nel Regno Unito è stato vietato l’utilizzo di cellulari e smartphone nelle scuole: come e perché si è arrivati a questa decisione.

bambina ha il divieto di usare il cellulare
Ai bambini è proibito usare i cellulari a scuola – Retididedalus.it

Persone di tutte le età sono sempre più dipendenti da Internet, dai social network e dai cellulari. Queste abitudini destano particolari preoccupazioni soprattutto quando sono riferite a bambini e adolescenti. Studi e ricerche rivelano, infatti, come l’utilizzo continuo di dispositivi elettronici e il tempo trascorso sui social network sia nocivo per il benessere dei bambini e abbia come conseguenza diretta prestazioni scolastiche ridotte. Sulla base di questi dati, nel Regno Unito il Department for Education (DfE) ha recentemente annunciato il divieto di utilizzare smartphone e cellulari nelle scuole.

Il Regno Unito vieta i cellulari e gli smartphone nelle scuole: ecco cosa è stato stabilito

smartphone con schermi colorati ed espressioni tristi e felici
Divieto di utilizzare i cellulari nelle scuole del Regno Unito – Retididedalus.it

Il Regno Unito ha proibito l’uso dei cellulari nelle scuole, anche durante le pause. La decisione è volta a contrastare un fenomeno, quello dell’utilizzo di dispositivi elettronici, che impedisce la concentrazione sull’apprendimento e la socializzazione tra alunni. Già lo scorso anno, nel 2023, l’Unesco (acronimo indicante l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura) aveva chiesto che cellulari e smartphone venissero proibiti a scuola. Nel comunicato “Smartphones at school only when they clearly support learning“, l’Unesco accettava l’utilizzo degli smartphone solo come supporto all’insegnamento. In tutti gli altri momenti, dovevano essere proibiti perché il loro uso aveva un impatto negativo sul benessere psico-fisico e sull’apprendimento dei bambini.

I danni causati dagli smartphone hanno portato ora il Dipartimento della Pubblica Istruzione inglese a emanare un provvedimento ufficiale per vietare i cellulari nelle scuole. Il provvedimento è volto a favorire un’appropriata interazione sociale diretta, riducendo le distrazioni causate dagli strumenti tecnologici durante le lezioni.

La segretaria di Stato per il Ministero dell’Istruzione, Gillian Keegan, ha ricordato come le ore scolastiche servano per imparare, ma anche per creare amicizie e interagire con gli altri. L’utilizzo dei cellulari ostacola il raggiungimento di questi obiettivi. In base al provvedimento emanato, i presidi delle scuole possono attuare il divieto chiedendo agli alunni di non portare i dispositivi a scuola.

I presidi potrebbero poi sequestrare i dispositivi al mattino e chiuderli negli armadietti all’inizio delle lezioni, oppure possono richiedere semplicemente che i cellulari vengano spenti e lasciati sul banco. Questo provvedimento è in linea con i dati della National Parent Survey di ParentKind, che rivelano come il 44% dei genitori sia preoccupato per l’alto numero di ore giornaliere che i figli trascorrono davanti a smartphone e computer.

Impostazioni privacy