Notizie

Come avere gratis l’asilo nido grazie al bonus dedicato del 2024

Si può avere l’asilo nido gratis grazie al bonus dedicato alle famiglie: scopriamo insieme quali requisiti bisogna avere e come fare domanda.

Come funziona il Bonus Asilo Nido per questo 2024? Facciamo chiarezza su tutti i dettagli in merito – Retididedalus.it

A partire da marzo, si può fare domanda per il Bonus Asilo Nido 2024, un’opportunità da non perdere se hai bambini sotto i 10 anni e vuoi alleggerire il peso delle rette degli asili, sia pubblici che privati. Vediamo subito insieme a quanto ammonta questo aiuto economico, quali sono i requisiti necessari per averlo e come richiederlo.

Bonus Asilo Nido 2024: tutto quello che devi sapere

Bambini che disegnano all’asilo – Retididedalus.it

Questo bonus, che può raggiungere la somma di 3.600 euro, è pensato per le famiglie con un reddito ISEE fino a 40.000 euro e offre un sostegno anche per il supporto domiciliare ai bambini meno di 3 anni affetti da gravi condizioni di salute. Il bonus varia a seconda del tuo ISEE e si articola in tre fasce per l’anno 2024, distribuito su 11 mesi:

  • Fino a 25.000 euro: 3.000 euro annui.
  • Tra 25.000 e 40.000 euro: 2.500 euro annui.
  • Oltre 40.000 euro: 1.500 euro annui.

Se nella tua famiglia ci sono due bambini sotto i dieci anni, il contributo aumenta, ma solo per le prime due fasce di ISEE, con un incremento che varia da 600 a 1.100 euro annui, offrendo un sostegno maggiore, ma non sufficiente a coprire interamente la retta dell’asilo nido, che nelle grandi città può toccare cifre tra i 700 e gli 800 euro al mese.

Di fronte a costi così elevati, diventa fondamentale conoscere tutte le misure di sostegno al reddito offerte da Regioni e Comuni, l’unico modo per azzerare o ridurre significativamente la retta. La Lombardia, ad esempio, si fa carico dell’intero costo per le famiglie con un ISEE inferiore ai 20.000 euro, mentre la Liguria e la Toscana estendono i benefici a chi ha un reddito leggermente più alto, dando ai cittadini dei contributi consistenti.

Nonostante questi aiuti, il tema degli asili nido in Italia rimane una questione critica e che non ha trovato ancora una soluzione. La copertura è ancora bassa, specie al Sud, e le rette incidono notevolmente sul budget familiare. Per richiedere il bonus bisogna attendere novità dall’INPS che metterà a disposizione un portale dedicato, come quello che trovi cliccando su questo link.

Se hai diritto al bonus nido 2024, non perdere l’opportunità di averlo anche tu, così da alleggerire le spese mensili e respirare un po’ in questo momento così critico per moltissime famiglie. Cerca di rimanere sempre aggiornato sul mondo dei bonus, prepara la documentazione necessaria e fai valere i tuoi diritti a supporto della tua famiglia.

Aurora De Santis

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago