Marzo+2024+a+Milano%3A+una+valanga+di+eventi+imperdibili
retididedalusit
/2024/02/29/marzo-2024-a-milano-una-valanga-di-eventi-imperdibili/amp/
Eventi

Marzo 2024 a Milano: una valanga di eventi imperdibili

Archiviata la fashion week, Milano si prepara ad un Marzo di grandi eventi. Dall’evento Milano Museo City agli appuntamenti teatrali, scopriamoli tutti.

Gli eventi in programma a Milano a marzo 2024 (RetidiDedalus.it)

Milano protagonista della cultura. Archiviato il solito successo della fashion week la capitale meneghina prova a portare avanti la scia di appuntamenti mondani con una serie prolungata di eventi che coprirà tutto il mese di Marzo 2024.

Dal ritorno dell’iniziativa Milano Museo City, passando per le mostre e le rappresentazioni teatrali senza dimenticarsi il cinema, per prepararsi al meglio alla notte degli Oscar. Insomma per il prossimo mese Milano offre tanto e per tutti i gusti.

Tutti gli eventi milanesi di marzo da non farsi scappare

La locandina di Milano Museo City con il patrocinio del Comune (RetidiDedalus.it)

Il primo appuntamento è segnato per venerdì 1° marzo, quando avrà iniziò l’ottava edizione di Milano Museo City, un’iniziativa volta a valorizzare il patrimonio artistico della città. Fino a martedì 5 marzo saranno oltre 100 i luoghi della cultura coinvolti nella manifestazione porta i cittadini e i turisti a “scoprire una città straordinaria”. L’iniziativa unisce tutti i musei presenti sul territorio cittadino, dall’arte al design, passando per i musei scientifici e gli archivi d’artista o le case museo. Un omaggio alla città meneghina e con un messaggio di base importante: La cultura unisce il pensiero creativo e il fare ed è per tutti e di tutti. Per tutti gli eventi nel dettaglio si rimanda al sito della manifestazione museocity.it.

In occasione del Milano Museo City sarò poi inaugurata anche la mostra fotografica Contemporary Museum Watching  di Alex Trusty che sarà in esposizione fino al 1° di Aprile 2024 al Palazzo Reale. Sessantadue scatti in cui l’autore cattura le emozioni dello spettatore di fronte alle opere d’arte in musei sparsi in giro per il mondo.

E sempre di mostre si parla per Queen Unseen. In Fondazione Luciana Matalon, l’esposizione fino al 21 aprile di 100 scatti mai mostrati prima della famosa ed iconica rock band britannica. Non solo gli scatti di Peter Hince -road manager della band e assistente personale di Freddy Mercury- la mostra è un vero e proprio viaggio nella storia del gruppo con l’esposizione di cimeli, memorabilia e documenti tutti rigorosamente originali.

Le fiere

Mettiamo da parte le mostre e passiamo agli altri eventi. La prima delle fiere che segnaliamo va in scena al Superstudio Maxi di Milano dal 1° al 3 marzo; si tratta di (un)fair la fiera non fiera di arte contemporanea.

Mentre da domenica 17 a martedì 19 sempre presso il Superstudio Maxi di Milano ci sarà la terza edizione di Mixology Experience, la fiera italiana dedicata al mondo del Bar industry e dei cocktail. La novità più importante di quest’anno sarà la presenza di una delegazione di APEI, l’associazione pasticceri dell’eccellenza italiana presieduta da Iginio Massari.

Teatro e non solo

Per chi vuole provare qualcosa di diverso Disney+ ha scelto Milano per l’evento lancio della serie Shōgun. Venerdì e sabato 1 e 2 marzo, il pubblico potrà vivere un’esperienza multisensoriale dedicata al mondo dello Shōgun e del Giappone; scenografie tridimensionali, performing arts dal vivo e contenuti video per scoprire le tradizioni del Paese del Sol levante dai valori dei Samurai alle cerimonie del tè. L’evento, con il patrocinio dell’ambasciata nipponica, si terrà presso lo spazio espositivo della casa degli artisti; l’accesso è possibile solo su prenotazione.

Cambiamo ancora genere e segnaliamo che al Teatro Repower va in scena dal 7 al 24 marzo il Piccolo Principe. Lo spettacolo di RazmatazLive è una rappresentazione davvero unica che prevede, tra le altre cose, la riproposizione di brani di successo come Space Oddity, The sound of silence e Azzurro.

Ancora teatro con lo spettacolo Le parole delle madri. Voci, sussurri, grida. Uno spettacolo ispirato al libro-inchiesta scritto da Roberta Colombo e Silvia Icardi. L’obiettivo dell’opera è quello di sfatare il manuale della buona madre, perché non esistono madri migliori di altre. L’intero ricavato sarà poi donato alla Fondazione Rava. Il debutto è segnato per il 26 marzo al Teatro Litta.

Festival

Chiudiamo con la segnalazione degli eventi di marzo con il Soul Festival di spiritualità. Una cinque giorni, dal 13 al 17 marzo, dedicati al tema della Meraviglia, la valigia di ogni cosa. Incontri, concerti, letture pubbliche, sono circa 50 gli incontri previsti e ad aprire il festival ci sarà Alessandro Baricco con una lecture che si terrà nell’aula magna dell’Università Cattolia. Per tutti gli eventi in programma il riferimento non può che essere il sito.

Anna Peluso

Recent Posts

Le 7 destinazioni segrete da esplorare nel 2024

Stai cercando una meta per le tue vacanze estive e vuoi puntare su qualcosa di…

1 ora ago

La vera amicizia esiste e questi libri ne sono la prova

Se a volte si può far fatica a credere nella vera amicizia alcune storie personali…

2 ore ago

Avevo un grande problema di lumache, ho risolto in pochi minuti grazie a questo consiglio

Le lumache possono rappresentare un grande problema in giardino, il modo migliore per tenerle alla…

3 ore ago

Unisco solo 3 ingredienti e preparo una torta deliziosa e morbidissima

Ho scoperto la ricetta di una torta morbidissima e velocissima da fare e non riesco…

4 ore ago

Mai dimenticare questo passaggio con frutta e verdura: è importantissimo!

Se c'è una cosa che il periodo del Covid ci ha insegnato è l'importanza di…

5 ore ago

Si era rotta la zip del pantalone, ma sono riuscita a rimediare in pochi secondi: questo trucco è infallibile

Capita che una chiusura a zip possa rompersi, che si tratti di quella di uno…

6 ore ago