Notizie

Nuovo Bonus Vacanze per alcune categorie: cosa aspetti a richiederlo?

Anche quest’anno è stato prorogato il Bonus Vacanze, ma sono state introdotte alcune novità: come fare per richiederlo e a chi spetta?

Ragazza mostra banconote (Retididedalus.it)

Si chiamano Estate INPSieme ed Estate Senior. Non sono veri e propri Bonus Vacanze, anche se così si è soliti definirli, piuttosto dei rimborsi vacanza pagati dall’INPS ai pensionati e agli studenti. Da qualche tempo non esistono più veri e propri Bonus Vacanze, anche se ancora oggi li chiamiamo così per praticità, ma sono agevolazioni fornite dall’ente per alcune categorie.

Anche quest’anno, il Bonus Vacanze è stato prorogato, destinato a tutti i pensionati appartenenti alla gestione dipendenti pubblici (gli ex Inpdap) e agli studenti figli di dipendenti statali. In pratica, si tratta del bando che lo scorso anno era chiamato Estate Senior dell’INPS, al via a partire dal mese di marzo 2024. Dunque, tra poche ore sarà possibile fare domanda per i rimborsi.

I requisiti per poter fare domanda per il Bonus Vacanze, chi sono i beneficiari di questo rimborso

Famiglia fa il bagno al mare (Retididedalus.it)

Possono fare domanda per i rimborsi vacanze i pensionati iscritti a tre gestioni previdenziali: Ex Fondo Credito, Fondo ex Ipost e Fondo gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Nel 2023 sono stati erogati in totale oltre 3850 soggiorni, con i rispettivi rimborsi sulla spesa sostenuta per una vacanza. La somma massima di rimborso è stata di 1400 euro.

Tale importo massimo, però, spetta soltanto per i lunghi soggiorni, a partire dalle due settimane. Il tetto massimo di rimborso per le vacanze brevi invece è di 800 euro. Gli stessi importi dovrebbero essere confermati anche nel 2024. Il rimborso massimo spetta alle famiglie con ISEE inferiore agli 8 mila euro, più si sale con l’ISEE e minore sarà il rimborso.

Il bando Estate INPSieme ed Estate Senior: cosa influisce sulla graduatoria

Per dare uno sguardo al proprio posto in graduatoria e conoscere la somma del proprio rimborso, basta connettersi sul portale dell’INPS, inserendo i propri dati personali. Da marzo arriva il bando Estate INPSieme, dedicato alle vacanze studio e relativo ai mesi di giugno, luglio e agosto, per tutti gli studenti figli di dipendenti statali e pensionati statali.

Il rimborso è valido sia per le vacanze in Italia che all’estero, e serve per dare modo ai giovani di apprendere lingue straniere e per dare loro modo di vivere esperienze di campus universitari e di college. Il Bonus Vacanze è comunque disponibile anche per i villaggi turistici e per le normali strutture ricettive. Possono fare domanda tutti gli studenti di scuola superiore.

Il numero di posti varia a seconda della classe e della gestione di appartenenza dei genitori. Anche il rendimento scolastico dello studente incide sul punteggio per scalare la graduatoria. Insomma, in questi giorni dovrebbe arrivare il nuovo bando sia di Estate INPSieme che Estate Senior.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago