Cultura

Chi era Ignazio Delogu? E che legame ha avuto con il Cile?

Eminente figura intellettuale originaria della Sardegna, Ignazio Delogu, nato ad Alghero nel 1928, è stato professore universitario, autore, giornalista, critico teatrale, poeta e critico d’arte. Dopo essersi laureato in Storia, ha iniziato la sua carriera come assistente nel campo della Storia del Risorgimento, per poi passare alla Letteratura e alla lingua spagnola e catalana. A partire dal 1993 è diventato titolare della cattedra presso l’Università di Sassari. Ha tenuto corsi e conferenze in numerose università straniere ed è stato anche corrispondente e inviato per vari giornali, collaborando anche con la RAI.

Statua Allende | ansa – retididedalus.it

Le opere

Nel 1992 Delogu è stato insignito del Premio Dessì per la sua raccolta poetica “Oscura Notizia”. Ha anche tradotto opere dei più importanti narratori e poeti classici e moderni spagnoli, catalani e galiziani, su cui ha scritto diversi saggi. Nel campo della narrativa, si ricordano le sue opere più recenti: “Una città, una strada e altri racconti” (2000) e “La luna di via Ramai” (2003). Come critico d’arte, ha organizzato numerosi eventi e pubblicato diversi saggi e monografie, tra cui quella edita da Ilisso Salvatore Fancello (1988) e “Miti, tipi e archetipi: Cento anni di scultura in Barbagia e dintorni” (1989).

Tra Allende e Neruda

Scomparso nel 2011, lega parte della sua vita anche al Cile, dove Delogu fu un punto di riferimento per i molti esuli dopo il golpe di Pinochet. Dal celebre gruppo musicale Inti Illimani a tanti altri è lungo l’elenco dei cileni che furono accolti grazie al suo lavoro e all’appoggio del Pci. Delogu è infatti stato segretario esecutivo dell’Associazione Italia-Cile, grazie anche all’amicizia personale che lo legava con Allende, Neruda e diversi intellettuali del mondo latino-americano. Forte il suo legame con quella zona del mondo, grazie anche alle tante traduzioni effettuate per conto di Editori Riuniti degli scritti di Fidel Castro, Che Guevara e Josè Marti oltre a Gabriel Garcia Marquez. In Italia contribuì alla creazione di un gruppo di poeti esuli cileni che diede vita a Roma al laboratorio di poesia Maruri al quale Delogu partecipò, inizialmente in incognito con lo pseudonimo di Pablo Magallanes.

L’amore per il Cile e per la Sardegna

“Se la patria è la terra dove sono sepolti i nostri morti, anche il Cile è la mia patria” scriveva in quello che sarebbe stato il suo ultimo libro, Parallelo Sud, evidenziando quanto il suo rapporto con il paese sudamericano fosse molto forte. Così forte che negli ultimi anni a Santiago ci sono state diverse celebrazioni in suo onore, tra cui il ricordo lo scorso anno a 50 anni dal golpe fascista di Pinochet del 1973. Anche in Italia, in occasione decennale della sua scomparsa nel 2021, Marco Antonio Pani fece uscire un documentario intitolato: Ignazio. Storia di lotta, d’amore e di lavoro.

Numerose sono le testimonianze di esuli, scrittori, poeti, musicisti e artisti di vario genere che hanno attraversato la vita di Delogu. La sua poliedricità rifletteva perfettamente la sua personalità: da responsabile del Pci per i rapporti con i paesi ispanici durante il regime franchista in Spagna, si è distinto come un intellettuale completo, abbracciando ruoli di poeta, scrittore e successivamente professore universitario a Sassari. Abbandonata la sfera politica, ha dedicato sé stesso alla promozione della lingua e della cultura sarda.

Andrea Zoccolan

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago