Cronaca

Invito ad un funerale e poi succede l’impensabile: centinaia di persone truffate

Ricevono un invito ad un funerale, ma poi vengono truffati: a cosa bisogna assolutamente fare attenzione per evitare di fare la stessa fine.

Una nuova truffa sta dilagando, non si sta tranquilli nemmeno ad un funerale – Retididedalus.it

Nel bel mezzo di un momento di dolore così profondo, come quello per la perdita di una persona cara, l’ultima cosa a cui penseresti è di diventare il bersaglio di una truffa online. Eppure, è proprio in questo momento di vulnerabilità che alcuni cybercriminali scelgono di agire, sfruttando il lutto per ingannare amici e parenti del defunto.

La truffa del funerale: cosa si sono inventati questi criminali

Persona vicino ad una bara durante un funerale – Retididedalus.it

Questa nuova e vergognosa truffa ha recentemente trovato terreno fertile negli Stati Uniti. Dietro la promessa di una diretta streaming dei funerali di un amico, un parente o un conoscente, in realtà si nasconde l’intento di rubare i dati finanziari dei malcapitati. Questi truffatori, senza scrupoli, procedono copiando gli annunci funebri di persone che sono realmente scomparse.

Utilizzano le pagine social delle agenzie funebri autentiche come fonte per raccogliere tutte le informazioni necessarie a creare inviti fasulli, destinati ai conoscenti della persona defunta. L’obiettivo è indurli ad inserire i dati delle proprie carte di credito, illudendoli con la promessa di partecipare a una cerimonia di commiato digitale, che non avrà mai luogo.

Queste truffe sono particolarmente insidiose perché si riferiscono a persone decedute di recente, rendendo gli annunci incredibilmente realistici e credibili agli occhi di chi è in lutto. Gli annunci possono includere anche una foto del defunto, spesso la stessa utilizzata dall’agenzia funebre incaricata delle vere esequie, con l’aggiunta di inviti a “mettere Mi piace” e condividere il post.

Cliccando poi sul link fornito, ti ritroveresti su una pagina che simula la piattaforma di una piattaforma di streaming, promettendo la diretta del servizio funebre. Poi, la pagina richiede di inserire i propri dati, compresi quelli di carte di credito e di debito, al fine di accedere alla trasmissione della funzione funebre. Naturalmente, non esiste alcuna diretta, si tratta solo una trappola ben congegnata per svuotarti il conto.

Un testimone, che con la sua famiglia ha sfiorato la trappola, ha raccontato come, nel giorno del vero funerale di un parente, numerosi familiari abbiano ricevuto inviti via Facebook per partecipare alla diretta streaming del funerale. È probabile che i truffatori abbiano scovato i dettagli necessari direttamente dall’annuncio funebre pubblicato dall’agenzia incaricata delle esequie.

In un momento così delicato, mentre si vivono momenti dolorosi quando qualcuno ci lascia per sempre, è importantissimo mantenere alta la guardia visto che esistono, purtroppo, persone così crudeli e che sfruttano e lucrano sui lutti delle persone. Prima accettare un invito online e di inserire i tuoi dati personali, verifica sempre le informazioni in quanto le frodi, soprattutto online, sono sempre dietro l’angolo.

Occhio anche alle presunte dirette streaming di eventi sportivi, concerti, spettacoli o film. Anche in questi casi i truffatori invitano utenti ad accedere a diverse piattaforme promettendo un prezzo bassissimo. Quindi, verifica sempre le informazioni e ricorda: se il prezzo ti sembra troppo conveniente, probabilmente è una truffa.

Aurora De Santis

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago