Quando+preparo+questi+brownies+tutto+il+palazzo+profuma+di+buono+cos%C3%AC+invito+i+vicini+ad+assaggiarli
retididedalusit
/2024/03/02/quando-preparo-questi-brownies-tutto-il-palazzo-profuma-di-buono-cosi-invito-i-vicini-ad-assaggiarli/amp/
Notizie

Quando preparo questi brownies tutto il palazzo profuma di buono così invito i vicini ad assaggiarli

Un dolce insolito e speciale che fa venire l’acquolina in bocca anche ai vicini di casa per il profumo che si diffonde: vediamo insieme la ricetta di questi brownies fuori dal comune

Brownies profumati (Retididedalus.it)

Preparare i dolci è un’autentica arte apprezzata da tutti gli estimatori della rinomata pasticceria italiana. Una tradizione antica che si basa anche su contaminazioni da altre culture venute a contatto con la nostra. Tutto il mondo propone le sue specialità dolciarie ed ognuna delizia i palati più esigenti e raffinati.

Aromi e profumi sono la caratteristica di molti manicaretti e quelli dolci conquistano proprio tutti. Gli innumerevoli sapori che si possono combinare per realizzare lavorazioni morbide e fragranti, soffici e gustose, rendono il mondo della pasticceria un regno da sogno, speciale e di indubbia soddisfazione, basta saper dosare al milligrammo ogni ingrediente sapientemente e diligentemente per non rovinare l’alchimia che si produce in cucina.

I brownies

Brownies al limone (Retididedalus.it)

I brownies sono dei dolcetti soffici e profumati, come ci racconta Vanity Fair, provenienti dalla cultura americana. Una vera e propria delizia golosissima, a metà tra un biscotto e una tortina, facile da preparare e da mangiare anche al sacco, un successo garantito. Il nome brownies deriva dal coloro scuro “brown” (marrone) tipico di questi dolcetti al cioccolato dal gusto inconfondibile, ma che nel tempo hanno visto la comparsa di interessanti varianti.

La ricetta dei brownies al limone

La ricetta di oggi è una variante al limone dal profumo intenso e invitante, che stupirà piacevolmente ospiti, amici e parenti. Da mangiare a fine pasto come dessert o semplicemente come una pratica merenda per i bambini al parco.

Ingredienti per la base: 220 g di zucchero semolato, 150 g di farina 00, 1 cucchiaino raso di lievito in polvere, la scorza di 1 limone, 3 uova, 160 g di burro, 2 cucchiaini di succo di limone filtrato.

Ingredienti per la glassa: 110 g di zucchero a velo, 2 cucchiaini di succo di limone filtrato, la scorza di 1/2 limone

La preparazione dei brownies si comincia con il mescolare il burro, lo zucchero e la scorza di limone con le fruste o in una planetaria fino ad ottenere un composto soffice. Aggiungere le uova una alla volta e poi il succo di limone e amalgamare. Unire infine la farina e il lievito continuando a mescolare. Stendere l’impasto ottenuto in una teglia imburrata e foderata di carta forno e far cuocere a 170 gradi per 20-25 minuti circa. Una volta cotta la base fare raffreddare e trasferire su una gratella.

Nel frattempo preparare la glassa mescolando con le fruste lo zucchero a velo con il succo di limone e la sua scorza fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. A questo punto far colare l’impasto ottenuto sulla base e lasciare solidificare prima di tagliare in quadrotti regolari. Guarnire a piacimento con frutti di bosco e semplice zucchero a velo. Buon appetito.

Paola Ferraro

Recent Posts

Ricerche senza sosta di Alex Marnagon, un giovane di 26 anni scomparso durante una festa

Durante una festa, un giovane 26enne è scomparso: sono in atto le ricerche di Alex…

1 ora ago

Il caldo d’estate si combatte a tavola: sono questi i cibi migliori per rinfrescarci

Con l'arrivo dell'estate, il caldo si fa sempre più ingestibile, ma come lo possiamo combattere…

1 ora ago

Precipita da una scogliera: non ce l’ha fatta Oriana Bertolino, aveva solo 31 anni

Un terribile incidente ha tolto la vita ad una giovane donna di soli 31 anni,…

2 ore ago

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

2 ore ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

4 ore ago

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

5 ore ago