La+lista+aggiornata+dei+bonus+da+avere+con+un+ISEE+basso
retididedalusit
/2024/03/04/la-lista-aggiornata-dei-bonus-da-avere-con-un-isee-basso/amp/
Notizie

La lista aggiornata dei bonus da avere con un ISEE basso

Se hai un ISEE basso potresti aver diritto a diversi bonus ed aiuti economici: scopri subito se sei anche tu tra i beneficiari.

Tutti i bonus che puoi richiedere se hai un ISEE basso – Retididedalus.it

Nel 2024, le famiglie e con un ISEE basso avranno accesso a tanti bonus e agevolazioni pensati per offrire un supporto concreto nel quotidiano. L’ISEE, ovvero l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è la chiave per avere tante opportunità di sostegno economico, da bonus per le bollette a quelli destinati all’istruzione.

Tanti aiuti economici per chi ha un ISEE basso: quali richiedere

Soldi in banconote e monete su un documento che riporta il bilancio familiare – Retididedalus.it

L’ISEE si riferisce al reddito e ai beni che possiede il nucleo familiare e quindi comprende tutti coloro che vivono sotto lo stesso tetto e che sono legati tra loro da vincoli di parentela. L’elenco dei bonus per il 2024 è molto ricco e ci sono diversi aiuti che si possono richiedere. In questo momento è importante conoscere i sostegni da richiedere se ci si trova in difficoltà economica.

Questi aiuti sono moltissimi e spaziano dall’Assegno di Inclusione, pensato per le famiglie in difficoltà, al bonus Asilo Nido, ideato per sostenere i genitori nelle spese dei primi anni di vita dei figli. Per le famiglie con figli c’ anche l’Assegno Unico, importante sostegno al reddito che viene erogato ogni mese. Ci sono anche i bonus acqua, luce e gas, che offrono una mano per alleggerire le spese domestiche. Ma vediamo più nel dettaglio qual è la soglia ISEE da rispettare per ottenere questi bonus:

  • Assegno di Inclusione: destinato alle famiglie con specifiche caratteristiche di disagio economico, richiedibile con un ISEE inferiore a 9.360 euro. La domanda va presentata all’INPS.
  • Assegno Unico Familiare: una misura universale che accompagna le famiglie dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni del figlio, con importi che variano a seconda della fascia ISEE. Può essere richiesto anche da chi ha uno o più figli in adozione o in affidamento. Si richiede all’INPS.
  • Bonus Asilo Nido: un contributo per le spese relative all’asilo nido, che può arrivare fino a 3.600 € per i bambini nati a partire dal 2024, a patto che l’ISEE non superi i 40.000 €. Va richiesto al proprio Comune di residenza.
  • Bonus Bollette: limite ISEE di 9.530 euro per le famiglie e 20.000 per i nuclei con più di tre figli. Si tratta di uno sconto sulle bollette che viene applicato direttamente dai gestori una volta aggiornato l’ISEE al 2024.
  • Bonus Psicologo: un sostegno per affrontare disagi psicologici, disponibile per chi ha un ISEE inferiore a 50.000 €. La domanda va fatta all’INPS.

Anche gli studenti possono beneficiare di alcuni aiuti come No Tax Area. Si tratta di un’iniziativa che permette di ridurre o azzerare le tasse universitarie per gli studenti che rientrano in determinate fasce ISEE, promuovendo così l’accesso all’istruzione superiore.

Come vedi, in questo 2024 sono moltissimi gli aiuti che si possono richiedere. Per ogni bonus bisogna tener conto non solo della soglia ISEE, ma anche di altri specifici requisiti. Controlla sul portale INPS quali sono i bonus che puoi avere oppure chiedi un supporto ad un professionista tramite CAF o patronato. Tante famiglie possono così trovare un aiuto concreto per migliorare la propria condizione di vita ed affrontare con maggiore serenità le spese quotidiane.

Aurora De Santis

Recent Posts

Ricerche senza sosta di Alex Marnagon, un giovane di 26 anni scomparso durante una festa

Durante una festa, un giovane 26enne è scomparso: sono in atto le ricerche di Alex…

8 minuti ago

Il caldo d’estate si combatte a tavola: sono questi i cibi migliori per rinfrescarci

Con l'arrivo dell'estate, il caldo si fa sempre più ingestibile, ma come lo possiamo combattere…

13 minuti ago

Precipita da una scogliera: non ce l’ha fatta Oriana Bertolino, aveva solo 31 anni

Un terribile incidente ha tolto la vita ad una giovane donna di soli 31 anni,…

40 minuti ago

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

1 ora ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

3 ore ago

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

4 ore ago