Basta questo piccolo gesto al mattino per sbarazzarti dello stress una volta per tutte

Una piccola abitudine da adottare per svegliarsi in tranquillità e iniziare la giornata nel modo giusto e allontanando lo stress. Ecco cosa fare.

buone pratiche per ridurre lo stress
Buone abitudini mattutine per riuscire a ridurre lo stress (RetidiDedalus.it)

Il lavoro, la casa, la famiglia, gli impegni tutti fattori che a lungo andare ci fanno accumulare stress che determina a sua volta malessere fisico e mentale. Lo stress, tra le altre cose, può presentarsi anche da appena svegli, non permettendoci di conseguenza di stare bene e affrontare la giornata come dovremmo; per questo è importante trovare il modo di stare bene fin dal momento in cui si aprono gli occhi.

E di tecniche per far diminuire lo stress ce ne sono tantissime: buttare su carta le preoccupazioni che abbiamo è, per esempio, un ottimo modo per inquadrare i problemi e trovarne una soluzione e questo ci aiuta, di conseguenza, anche a ridurre lo stress. Ma ci sono anche la meditazione; i free hugs, gli abbracci gratuiti i cui potere curativo è diventato vero e proprio oggetto di ricerca scientifica; l’esercizio fisico, dalla corsa alla boxe passando per una nuotata, è un ottimo modo per scaricare lo stress.

Ma si tratta di esercizi, per i quali è necessario comunque trovare il tempo (soprattutto nel caso della scrittura, meditazione e sport, ndr) e non sempre è possibile riuscire a ritagliarsi degli spazi. Il rischio è di finire in un’altra spirale, quella della frustrazione, che non farebbe altro che far aumentare lo stress e il malessere. Ma quindi che fare? Creare delle abitudini diverse, buone pratiche che nel giro di poco tempo possono essere davvero una salvezza.

Come ridurre lo stress fin dal mattino, la buona pratica da far diventare abitudine costante

meditazione anti stress
Meditazione appena svegli per ridurre lo stress (RetidiDedalus.it)

Da qualche tempo gli psicologi sottolineano come esistano diverse routine che permettono fin dalle prime luci del mattino di ridurre lo stress e il senso di disagio da questo provocato. Su questo tema ci è tornato di recente Seth J. Gillihan, psicologo specializzato proprio in terapie cognitive comportamentali. Gillihan ha spiegato che esistono diverse routine che possono essere seguite durante l’arco della giornata con esercizi diversi e specifici per ogni  momento.

Ma il problema principale è appunto riuscire a trovare il tempo, per questo lo specialista consiglia di iniziare dal mattino appena svegli. La chiave di tutto, per Gillihan, sta nel riuscire a creare e trovare la giusta connessione con il proprio corpo e con la propria mente. Come riuscirci? Lo psicologo dà, ovviamente, delle linee guida ben precise.

La giusta routine anti-stress del mattino

Per iniziare al meglio, è giusto dare “il buongiorno a se stessi“, questo vuol dire darsi il tempo di svegliarsi e, quindi, non attaccarsi subito allo smartphone, ai social o alle e-mail di lavoro. Si tratta di una sorta di meditazione, per cui è bene “chiudere gli occhi e sentire il vostro corpo“. È importante concentrarsi sulla respirazione e prendere coscienza dei pensieri e dei sentimenti che proviamo.

A questo punto si può proseguire, dopo il giusto tempo, con il secondo step ovvero “muoversi con consapevolezza“, con questo Gillihan intende la possibilità di regalarsi almeno 5 minuti di stretching o riscaldamento. Infine, l’ultimo step quello del “chi voglio essere?” e cioè la capacità di avere controllo sui proprio pensieri, trovarne gioia e sentirsi artefici della propria giornata senza lasciarsi travolgere degli eventi.

Impostazioni privacy