Notizie

Giardino in primavera: i segreti per realizzare un’oasi di pace e relax in casa tua

Ecco tutti i segreti per realizzare un giardino in primavera all’altezza di una dimensione di pace e di assoluta tranquillità.

Donna seduta in giardino (retididedalus.it)

Si sta avvicinando la primavera e, come ogni anno, la prima cosa che fa capire il cambiamento è il giardino. Lui non aspetta i nostri tempi, reagisce con quelli della natura e, quindi, si sta muovendo da solo per fiorire e per rinascere dopo il lungo inverno.

Come si fa per aiutarlo e per realizzare un giardino in primavera che sia un luogo di completo benessere? In questo articolo affronteremo questo argomento e vedremo come fare.

Ci sono tante cose che si possono utilizzare, oggetti che abbiamo già e che non c’è assolutamente bisogno di comprare. Di seguito tutti i dettagli.

Giardino in primavera: cosa poter fare

Le idee che ti proponiamo qui di seguito sono assolutamente nella direzione del risparmio, del riciclo e dell’ecologico. Di questi tempi, avere un giardino del tutto sostenibile è una buona scelta, non credete? Si può fare davvero molto con oggetti che non prendereste mai in considerazione.

Giardino sostenibile (retididedalus.it)

Innanzitutto, si possono introdurre degli elementi naturali in più, come delle pietre, del legno, delle piante autoctone. Poi, in base allo spazio che si ha a disposizione, al tipo di terreno e alle condizioni climatiche di dove si abita si possono fare un po’ di progetti.

Ad esempio, si possono riutilizzare i pallet di legno per costruire dei piccoli mobili da giardino: sono ottimi per creare delle sedie e un tavolino. Basta dare loro la giusta forma, pulirli e dipingerli. Poi, aggiungere dei cuscini e il gioco è fatto.

Anche i copertoni delle auto o di qualsiasi altro mezzo di trasporto possono rivelarsi dei bellissimi contenitori per piante e fiori. Basta dare un po’ di colore e posizionarli agli angoli del giardino. Già con questi due elementi d’arredo il giardino apparirà veramente pazzesco e originale a costo zero.

Ma pensiamo anche a mettere delle bottiglie con delle lucine all’interno. Oppure, a creare angoli con giardini in verticale. Praticamente si usa una struttura con i pallet, in cui ci sia posto di coltivare le piante dalla prima mensola all’ultima. Si può usare per le piante aromatiche, ad esempio.

Perché non riutilizzare, poi, una vecchia bici che nessuno vuole più, dipingerla e metterla in un angolo del giardino con i fiori nel cestino? Può dare un tocco di colore, di fai da te, di creatività e di unicità al giardino. Nessuno ne avrà uno uguale al vostro. Vi sentirete soddisfatti e in pace in questo luogo creato da voi e del tutto ecologico.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago