Festa della Donna a Roma: tutti gli eventi da non perdere, tanti sono anche gratis

La Festa della Donna si avvicina, vediamo come trascorrere l’8 marzo a Roma: gli eventi da non perdere nella Capitale.

Ragazze passeggiavano davanti al Colosseo
Ragazze passeggiavano davanti al Colosseo (RetidiDedalus.it)

Ci avviciniamo all’8 marzo e la Capitale organizza numerosi eventi per celebrare la Festa della Donna. Tante le iniziative previste per tributare l’universo femminile, tra mostre, spettacoli, visite, ma non solo, perché anche gli ospedali e le cliniche si adoperano per la prevenzione delle donne. Roma Capitale presenta un fitto programma di iniziative.

Ad esempio, promosso all’Assessorato alle Politiche della Sicurezza, troviamo l’iniziativa intitolata “8marzosempre”, che si terrà nella Sala della Promoteca in Campidoglio, a partire dalla ore 9:00 del mattino. Si tratta di una manifestazione organizzata per promuovere e celebrare la quotidianità femminile, sensibilizzando il pubblico sugli ostacoli che le donne incontrano ogni giorno.

Numerosi eventi organizzati a Roma per celebrare la Festa delle Donne: cosa fare l’8 marzo

Scorcio su San Pietro
Scorcio su San Pietro (RetidiDedalus.it)

Altro appuntamento molto interessante è quello che si svolgerà dal 7 al 9 marzo, alla Pinacoteca Capitolina, dove sarà presentata la Lotz Art, un percorso guidato per raccontare il mondo femminile, mentre, al Museo di Roma, ci sarà una mostra di dipinti di donne che hanno vissuto la vita culturale romana tra il 1700 e il 1800.

Al Museo della Repubblica Romana, il tema invece è quello del coraggio delle donne durante la difesa della città nel 1848. Al Museo di Roma in Trastevere sarà esposta la mostra fotografica dedicata alla fotografa tedesca Hilde Lotz-Bauer, e ai Mercati di Traiano sarà affrontato un percorso per riscoprire la vita di due importanti donne della Roma antica, Livia e Giulia, rispettivamente moglie e figlia dell’imperatore Augusto.

Alla Galleria d’Arte Moderna, invece, un altro evento molto interessante: uno storytelling riguardante le artiste femminili del 1900. Ma l’8 marzo non è solo cultura, ma anche tradizione. Per l’occasione, da Eataly, si terrà il Cacio&Pepe festival, dove si potranno gustare i piatti tipici della tradizione capitolina, tra pasta cacio e pepe, supplì, ravioli e gnocchi e tante altre delizie.

Eventi culturali da non perdere per celebrare la Festa della Donna

Al Museo Nazionale MAXXI si celebrerà la Giornata della Donna con un evento speciale, con biglietti scontati. All’Auditorium, inoltre, si terrà il concerto della cantante Dolcenera, battezzato “Anima Mundi”, mentre, sul palco del Teatro Tor Bella Monaca, si terrà lo spettacolo “A modo mio”, dedicato al compianto Lucio Dalla.

E poi, alla Fiera di Roma, arriverà il MotorDays, dedicato a tutti gli appassionati di motori. Al Palazzo Braschi, arriva anche il Giappone a Roma, con la mostra “Ukiyoe. Il mondo fluttuante”, per un viaggio nell’arte nipponica attraverso oltre 150 opere collezionate da due viaggiatori italiani.

Infine, al Parco archeologico del Colosseo, si terrà la rievocazione storica “L’orazione di Ortensia”, omaggio alla figura di Ortensia, una delle donne più popolari della storia romana. Insomma, di cose da fare a Roma per il prossimo 8 marzo ce ne sono parecchie, non resta che organizzarsi. Ecco altri eventi previsti per la Festa delle Donne.

Impostazioni privacy