Nuovi+aiuti+economici+per+le+famiglie%3A+cifre+e+modalit%C3%A0+di+richiesta
retididedalusit
/2024/03/07/nuovi-aiuti-economici-per-le-famiglie-cifre-e-modalita-di-richiesta/amp/
Notizie

Nuovi aiuti economici per le famiglie: cifre e modalità di richiesta

Il 2024 è un anno ricco di aiuti economici per le famiglie più in difficoltà: scopriamo le varie agevolazioni e i bonus da richiedere.

Sostegno economico per la famiglia (RetidiDedalus.it)

Tante agevolazioni e bonus messi in campo dal Governo per il 2024, in particolare attraverso il Decreto Milleproroghe. Si tratta di misure che offrono un aiuto economico e varie agevolazioni soprattutto alla fascia di popolazione più fragile e vulnerabile. Purtroppo, il numero di famiglie povere in Italia è salito ancora, per diverse motivazioni.

Tra queste, ovviamente svolge un ruolo in primo piano la crisi economica del paese, scatenata dall’aumento dei prezzi di tutte le materie a causa delle guerre. Ma non solo, perché il salario dei lavoratori italiani è fermo da oltre trenta anni, e non è mai stato adeguato all’inflazione e al costo della vita. Quali sono i bonus e le agevolazioni che le famiglie in difficoltà possono richiedere?

Bonus e agevolazioni: gli aiuti economici per le famiglie da richiedere nel corso del 2024

Aiuti per la famiglia (RetidiDedalus.it)

Una delle agevolazioni, ad esempio, riguarda i lavoratori nel mondo agricolo. Esistono dei benefici fiscali per gli agricoltori, i quali potranno beneficiare dei tagli dell’Irpef fino a 10 mila euro all’anno, e anche di un’agevolazione del 50% per i redditi compresi tra i 10 mila e i 15 euro.

E poi abbiamo l’esenzione dalla fatturazione elettronica per gli operatori sanitari. Gli operatori sanitari che prestano servizio a persone fisiche non titolari di Partita Iva sono esentati dall’emissione di fattura elettronica per tutto il 2024.

Altra agevolazione è relativa al Bonus Psicologo, che è stato potenziato rispetto allo scorso anno, per poter offrire un migliore sostegno alle persone che ne beneficiano. Anche sul piano mutui c’è una novità, con la proroga del bonus prima casa per gli under 36, con agevolazioni mirate per coloro che abbiano meno di 36 al momento dell’acquisto della prima casa.

Decreto Milleproroghe, i vari tipo di sostegno per i cittadini dal reddito basso

Tra le proroghe troviamo anche quella della Rottamazione Quater, per consentire ai contribuenti di recuperare il piano rateale della definizione agevolata dello scorso anno, con la possibilità di saldare le prime rate entro il 15 marzo. Ma ci sono tanti altri bonus da richiedere se si ha un ISEE basso, qui la lista.

Il Decreto Milleproroghe prevede tante altre proroghe, dalle spese di consulenza per la quotazione di medie e piccole imprese, alla sospensione di sei mesi delle sanzioni applicate ai “no vax” durante il periodo pandemico, fino alla proroga dei termini previsti per la cessazione dagli incarichi dei magistrati e dei giudici al raggiungimento dei 70 anni, con decorrenza al 2029.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Nord Italia in ginocchio: il maltempo miete altre vittime, 3 morti ed un disperso

Nubifragi ed esondazioni stanno mettendo in ginocchio il nord del nostro Paese, causando anche morti…

2 ore ago

Ricerche senza sosta di Alex Marnagon, un giovane di 26 anni scomparso durante una festa

Durante una festa, un giovane 26enne è scomparso: sono in atto le ricerche di Alex…

3 ore ago

Il caldo d’estate si combatte a tavola: sono questi i cibi migliori per rinfrescarci

Con l'arrivo dell'estate, il caldo si fa sempre più ingestibile, ma come lo possiamo combattere…

3 ore ago

Precipita da una scogliera: non ce l’ha fatta Oriana Bertolino, aveva solo 31 anni

Un terribile incidente ha tolto la vita ad una giovane donna di soli 31 anni,…

4 ore ago

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

4 ore ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

6 ore ago