Tovagliolini del bar: ti sei mai chiesto il motivo per cui non asciugano niente?

Come mai i tovagliolini del bar non riescono ad asciugare mai? Ecco il motivo e tutti i dettagli su questi foglietti tanto odiati.

Tovagliolini del bar
Tovagliolini (retididedalus.it)

Andare al bar è una necessità e un passatempo per moltissime persone che si ritrovano di fronte puntualmente gli elementi caratteristici come il tavolino, le sedie piccoline in ferro, il posacenere e i tovagliolini che sono tanto odiati e bistrattati.

In effetti, i tovagliolini presenti sui tavoli dei bar o sul bancone, spesso, non asciugano. Ma perché sono fatti così? È questo quello che vogliamo capire in questo articolo.

Vedremo, quindi, qui di seguito perché ci sono, perché sono composti da quel materiale e una serie di curiosità e dettagli che di sicuro non tutti conoscono.

Tovagliolini del bar: perché sono fatti così

Tovaglioli e posacenere al bar
Tovaglioli e posacenere (retididedalus.it)

Iniziamo subito con una curiosità, ovvero che l’uso di questi tovagliolini si fa solamente in Italia. Sono praticamente ovunque, mentre all’estero si usano le salviette assorbenti. Detto questo, tutti sanno che questi tovagliolini, oltre ad essere estremamente piccoli, sono anche molto ruvidi e non assolvono il loro compito, quello di asciugare e di pulire.

Questi tovaglioli sono composti da carta velina e non da cellulosa. Il processo di goffratura incide la trama e per questo risultano poi così ruvidi. Questo tipo di tovaglioli hanno fatto la loro comparsa agli inizi del Novecento e sono stati pensati esclusivamente per prendere le cose al bar senza sporcarsi le mani.

Quindi, la loro funzione sarebbe esclusivamente quella di prendere il cornetto, il pasticcino in modo tale da avere le mani sempre pulite. Non sono fatti, quindi, per asciugare o per pulirsi la bocca. In aggiunta a questi tovagliolini c’erano comunque tovaglioli morbidi o salviettine per potersi pulire.

Con il tempo, invece, i bar, per una questione di praticità e di risparmio, hanno preferito mettere a disposizione solamente questi. Ne è nato un fraintendimento e un uso improprio di questi elementi. Il risultato è un consumo eccessivo perché vengono usati tanto per prendere i cornetti quanto per asciugare e pulire.

E, dal momento che per la seconda funzione non sono adatti, ne vengono usati anche in questo senso un numero spropositato. Insomma, ecco la storia di questi tovagliolini spesso odiati dai clienti dei bar.

In effetti, da tempo si chiede di usare un altro tipo che possa fare entrambe le cose: prendere gli alimenti e asciugare e pulire. Alcuni bar lo fanno, la maggior parte ancora no.

Impostazioni privacy