Orchidea con foglie mosce e gialle? Niente a cui non si possa rimediare con qualche piccolo accorgimento

Niente paura se l’orchidea mostra segni di debolezza con foglie mosce e gialle, c’è modo di rimediare ed ecco come fare.

Orchidea bianca
Orchidea (retididedalus.it)

L’orchidea è una delle piante più ricercate e apprezzate dalle persone. Non ha bisogno di particolari attenzioni, basta rispettare i suoi bisogni e poi mantenerli.

Tuttavia, potrebbe accadere che la pianta presenti delle foglie mosce e gialle e, allora, come intervenire? Non bisogna pensare che sia tutto finito perché ci sono dei rimedi da applicare prima di darsi per vinti.

Vediamo qui di seguito nell’articolo che cosa si può fare, cosa usare e in che modo per far guarire la pianta e i suoi bellissimi fiori. Anche le foglie riacquisteranno subito energia.

Orchidea con foglie mosce e gialle: cosa fare

L’orchidea è una pianta tropicale, quindi, bisogna rispettare le condizioni del suo clima di origine. Tuttavia, bisogna anche essere pronti al fatto che, nonostante si stia facendo tutto correttamente, le foglie possano lo stesso diventare gialle. Perché? Perché l’orchidea segue un suo ciclo vitale e ci sono periodi in cui deve conservare le energie.

Orchidea rosa
Orchidea rosa (retididedalus.it)

La pianta fa appositamente ammosciare e ingiallire le sue foglie perché deve sostituirle con quelle nuove e piene di energia. Quindi, è un processo del tutto naturale. Tuttavia, mai staccarle, ma lasciare che si stacchino da sole.

Se, invece, le foglie sono ancora verdi, ma mosce, allora c’è un problema nella coltivazione e nel mantenimento della pianta. Questo dipende, ovviamente da noi. Potremmo aver innaffiato troppo, oppure troppo poco. La pianta soffrirà di stress per questo e la conseguenza si vedrà sulle foglie.

In questo caso si può facilmente rimediare aggiungendo all’acqua usata per innaffiare la pianta dei biostimolanti naturali. Ci sono persone che utilizzano acqua bollente in cui sciogliere zucchero, miele e limone e poi usare questa miscela da passare delicatamente sulle foglie per un nutrimento aggiuntivo.

Ma, se il problema dovesse essere nella presenza di parassiti? Bisogna, ovviamente, ispezionare la pianta tutti i giorni e se si notano dei funghi o qualcosa di strano, bisogna intervenire tempestivamente con il prodotto apposito. Un esperto potrà dire cosa serve nello specifico in base al tipo di infestazione.

Quindi, per evitare inconvenienti e foglie mosce e gialle basta capire a che cosa è dovuto il fenomeno. Se è naturale, non bisogna fare nulla, negli altri casi, invece, basta intervenire in modo semplice e mirato per risolvere il problema. È sempre opportuno consultare un esperto del settore.

Impostazioni privacy