Notizie

Perché è proprio la mimosa il fiore simbolo della Festa della Donna? La risposta ti stupirà

La festa della Donna è ormai alle porte e siamo pronti a regalare una mimosa: ma vi siete mai chiesti il perchè di questo fiore?

Simbolo mimosa (retididedalus.it)

Mancano ormai poche ore all’8 Marzo e tutti i fiorai sembrano ormai essere stati presi d’assalto. Oggi, però, vogliamo fare un piccolo passo indietro per cercare di capire perché, tra i tanti fiori che ci circondano, proprio la mimosa è diventata col tempo il simbolo rappresentativo della Festa della Donna.

Ebbene, cominciamo col dire che in realtà questa tradizione non ha radici molto lontane: dobbiamo infatti arrivare, per quanto riguarda il nostro Paese, solo all’8 marzo del 46. All’epoca, infatti, era già qualche decennio ormai che si celebrava la festa in questione, che per la precisione è stata istituita e festeggiata per la prima volta negli Stati Uniti nel lontano 1909, mentre per quanto riguarda l’Italia abbiamo dovuto aspettare il 1922.

Mimosa, perché è lui il simbolo della festa

Simbolo mimosa (retididedalus.it)

Tuttavia, come ben sappiamo la prima metà del secolo scorso non è certo stata delle più fortunate e tranquille, così la tradizione di festeggiare la Festa della Donna è stata ripresa in modo regolare e senz’altro più intenso solo a partire dal dopoguerra. Ed è proprio in occasione di questa ripresa, nel 1946, che l’Italia decide per l’appunto di adottare la mimosa come simbolo ufficiale e rappresentativo di questa ricorrenza. A fare questa scelta sono, nello specifico, tre donne molte importanti. Parliamo di Teresa Mattei, dall’animo ribelle e che da grande entra a far parte dell’assemblea Costituente e del Pci.

Ma c’è anche Rita Montagnagna, ebrea, attivista e pronta a scendere in piazza per i diritti delle lavoratrici, e Teresa Noce, anche lei figlia di operai come la collega appena nominata e fondatrice del Partito Comunista. E sono proprio loro, dunque, a optare per le mimose per la Festa della Donna piuttosto che, ad esempio, alle violette come in Francia che vennero invece considerate troppo costose. Si tratta di fiori che sbocciano a fine febbraio, che profumano le campagne e che rappresentano già i fiori delle partigiane.

Insomma, le mimose inconsapevolmente rappresentavano già un simbolo per le donne e per la loro lotta. Proprio le partigiane, infatti, hanno ricoperto un ruolo a dir poco fondamentale e soprattutto importante durante gli anni della guerra. Mentre gli uomini erano al fronte a combattere, infatti, erano proprio loro a mandare avanti il Paese: e quale fiore meglio delle mimose, rappresentante la tenacia delle donne, per mandare avanti il messaggio della libertà e dell’impegno per la condizione femminile? Insomma, per le tre attiviste non c’è dubbio: è proprio lui il fiore che al meglio può rappresentare la Festa della Donna.

Simona Contaldi

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago