Il trucchetto per scegliere i plantari fatti apposta per noi

Plantari, in pochi sanno che sono importantissimi per offrire un corretto supporto ai piedi e contribuiscono al nostro benessere.

scelta plantari come fare
Scopriamo insieme a cosa servono i plantari e come scegliere quelli perfetti per noi – Retididedalus.it

Non tutti ci pensano, ma i piedi sono una parte fondamentale del nostro corpo. Sono i nostri pilastri, ci sostengono durante tutto il corso della nostra vita.  Per questo il loro benessere si riflette anche sul nostro, vanno esattamente di pari passo. Per questo è importante conoscere la funzione dei plantari, degli accessori che si inseriscono all’interno delle scarpe e creano un supporto migliore per aiutare i nostri piedi a sostenerci meglio. Vediamo subito cosa è importante sapere al riguardo.

Plantari: sono importanti per il nostro benessere

appoggiare piedi
Donna che inserisce i plantari nelle scarpe – Retididedalus.it

Non sempre i piedi appoggiano correttamente in terra, anzi in molti hanno problemi in questo senso. Un appoggio sbagliato può creare dolori e fastidi anche importanti e che possono compromettere la nostra salute e la nostra quotidianità. Ed ecco dove entra in gioco l’importanza dei plantari, dei veri e propri alleati della nostra mobilità.

Scopriamo insieme il mondo dei plantari, degli accessori che possono anche essere personalizzati e in grado di correggere imperfezioni nell’appoggio dei piedi. Questi dispositivi ortopedici si suddividono in quattro categorie principali: correttivi, compensativi, adattativi e palliativi. Ognuno con una specifica funzione, a seconda dell’età e delle necessità individuali.

In particolare, i plantari correttivi mirano alla correzione di deformità nei bambini, sfruttando la plasticità delle loro strutture ossee. I palliativi, invece, offrono sollievo in presenza di patologie degenerative, agendo come veri e propri ammortizzatori esterni per proteggere le strutture nervose del piede. Gli adattativi puntano a normalizzare l’appoggio del piede, mentre i compensativi si rivelano quasi indispensabili per chi pratica sport, equilibrando movimenti anomali e prevenendo infortuni.

Tutti i tipi di plantari vanno prescritti da un medico e creati apposta per noi, in quanto ognuno ha un piede diverso ed un’esigenza di appoggio differente. Puoi trovare plantari “standard”, ma non forniscono un supporto adeguato e personalizzato. Anche per chi pratica sport, utilizzare i plantari può essere una vera svolta. Infatti, i plantari compensativi servono ad affrontare e correggere quelle anomalie nell’appoggio del piede che possono avere radici in problemi più ampi, come ad esempio deviazioni della colonna vertebrale o disallineamenti del bacino.

Questi particolari plantari non solo prevengono, ma correggono attivamente il movimento improprio dell’arto, offrendo un supporto su misura per chi fa sport, sia a livello amatoriale che agonistico. Per creare i plantari ci sono diversi metodi, da quelli tradizionali, basati sull’impronta in gesso, fino alle più avanzate tecniche di stampa 3D, che permettono di ottenere un plantare perfettamente calibrato alle esigenze individuali, sia in termini di leggerezza che di rigidità, per evitare un appoggio troppo pronunciato sia verso l’interno sia verso l’esterno del piede.

Inoltre, il bisogno di questi supporti si manifesta in maniera trasversale a tutti i livelli di attività sportiva, poiché un corretto allineamento del piede è essenziale non solo per ottimizzare le prestazioni, ma anche per prevenire sovraccarichi e potenziali infortuni. Il ricorso a calzature specifiche per determinate condizioni del piede è sicuramente utile, ma utilizzare plantari realizzati su misura rappresenta la soluzione ideale per affrontare e risolvere i difetti specifici di ogni singolo atleta.

Questo approccio non solo migliora l’esperienza sportiva, ma garantisce anche un benessere continuo durante la giornata, suggerendo l’uso costante dei plantari, anche al di fuori del contesto sportivo, per chi presenta piedi pronati o cavi. Per gli atleti che dedicano molte ore all’allenamento, può rivelarsi necessario disporre di più di un paio di plantari, adattati sia alle esigenze delle scarpe da allenamento, che tendono ad essere più aderenti, sia a quelle delle calzature usate quotidianamente, offrendo così un supporto ininterrotto alla ricerca del massimo equilibrio e performance.

Anche chi pratica un lavoro che prevede di stare molte ore in piedi, di camminare molto o che richiede un certo sforzo fisico, dovrebbe utilizzare i plantari così da alleggerire il carico sui piedi e sulla schiena. Bisogna sempre rivolgersi al proprio medico di fiducia per avere dei consigli ottimali e personalizzati.

Impostazioni privacy