Mutuo: qual è la cifra massima che si può richiedere con uno stipendio di 1200 euro

Gli stipendi medi italiani, lo sappiamo, non solo altissimi, specie in relazione al costo della vita: con 1200 euro al mese quale cifra massima richiedere per ottenere un mutuo?

Soldi messi da parte per l'acquisto di casa
Soldi messi da parte per l’acquisto di casa (Retididedalus.it.it)

Gli stipendi italiani, come sappiamo, sono gli unici in tutta la Comunità Europea, a non avere subito un incremento dal 1991. Anzi, la media degli stipendi è addirittura calata di qualche punto percentuale. Uno scandalo determinato da vari fattori, come una scriteriata politica trentennale, sperpero di denaro e una cattivissima gestione nel passaggio dalla lira all’euro.

Ciò ha fatto perdere potere di acquisto, dimezzandolo. Se i prezzi delle materie e dei prodotti sono raddoppiati, gli stipendi sono rimasti congelati. In più, mettiamoci anche l’inflazione degli ultimi anni, la crisi economica e altri punti negativi, ed ecco che abbiamo il quadro generale di una situazione difficile. Le stime ci dicono che lo stipendio lordo annuale di un italiano è circa 28/33 mila euro.

Chiedere un mutuo con 1200 euro al mese: quale cifra massima si può ottenere

Accensione di un mutuo con la banca
Accensione di un mutuo con la banca (Retididedalus.it.it)

Se il lordo è di circa 28/33 mila euro, e piazza l’Italia a metà classifica degli stipendi più alti, bisogna ammettere che guadagni e costo della vita non sono bilanciati. La vita sul nostro territorio è cara, tra le più care in Europa, mentre gli stipendi, pur essendo tra i migliori, poco sotto la Germania e la Francia, hanno un potere di acquisto molto più basso.

Ma non solo, perché se negli altri paesi gli stipendi continuano a subire incrementi, in Italia si è osservata una diminuzione del 2,9% negli ultimi anni. Insomma, continuiamo a perdere terreno, anche se alcuni lavori offrono ottimi guadagni. Uno stipendio netto, in Italia, ammonta in media tra i 1200 e i 1600 euro, contro i 1350/1750 euro della Francia e i 1450/1850 dei tedeschi.

Detto ciò, gli istituti di credito non concedono mutui che comportano un esborso superiore a un terzo del proprio reddito. Dunque, facendo un calcolo su una busta paga di 1200 euro netti, non si può superare una rata di 400 mensile. Chiedere un mutuo per l’acquisto di una casa, avendo a disposizione 1200 euro al mese, diventa molto complicato.

Acquistare una casa: il mutuo per uno stipendio medio-basso italiano

In generale, le coppie giovani chiedono il mutuo insieme, unendo i due stipendi. Comunque sia, l’accensione di un mutuo fa fede anche ad altri fattori, come le condizioni di vita del richiedente, ad esempio, la copertura da parte dei genitori, gli immobili a carico e molto altro ancora. La banca si deve tutelare e deve ridurre il rischio del mancato recupero del credito.

Partendo da soli 1200 euro mensili, il mutuo concesso non può essere altissimo, e ciò mette in luce la grave situazione del mercato immobiliare in Italia. Pochi, infatti, con questo stipendio, possono permettersi di acquistare un’abitazione, specie in città care, come ad esempio Roma o Milano. Tra l’altro, occorre avere una buona liquidità iniziale.

Ad esempio, con un anticipo di 10 mila euro, con 1200 euro nette al mese la banca può erogare meno di 100 mila euro di mutuo, calcolato su un tasso fisso al 3,2%. Con neanche 100 mila euro, in città come Roma e Milano, si può acquistare al massimo un box auto. A questo punto, con una tale somma, si può prendere casa fuori città, magari un monolocale, oppure un bilocale in condizioni poco ottimali. Si capisce che il problema è proprio alla base.

Impostazioni privacy