Solo un po’ di zucchero: è questo il segreto per una pianta di Spatifillo da far invidia al vicinato

Concime del tutto naturale per la pianta di spatifillo, una delle più ricercate e presenti nelle nostre case, ecco come fare.

Fiore pianta spatifillo
Spatifillo (retididedalus.it)

Una delle piante più ricercate e amate per la sua bellezza è la Spatifillo. Come tutte le piante, però, ha bisogno di essere curata per beneficiare della sua bellezza e del benessere che può offrire nell’ambiente in cui si trova.

C’è una soluzione, assolutamente naturale, che consiste nell’usare un po’ di zucchero per avere una pianta rigogliosa da fare invidia a tutti. Vale la pena conoscere qualche trucchetto, non credete?

Vediamo, quindi, qui di seguito tutte le informazioni su questa pianta e come fare per riuscire a mantenerla in splendida salute. Non ne gioverà solamente la vista, ma tutto l’ambiente circostante.

Pianta spatifillo: il segreto è un po’ di zucchero

Lo spatifillo fa parte della famiglia delle Araceae. Ha un aspetto allungato e altezzoso, molto elegante. Anche il colore bianco dei fiori induce un senso di delicatezza unico. Viene anche chiamato giglio della pace per questo motivo. Il suo nome scientifico, tuttavia, è Spathipyllum Patinii.

Vi spiegheremo come mantenere questa adorabile pianta nel pieno delle sue forze per godere sempre della sua elegante bellezza. Basta un elemento naturale che abbiamo già accennato, ma attenzione ai passaggi precisi.

Fiori spatifillo
Spatifillo (retididedalus.it)

L’elemento naturale è la canna da zucchero che può diventare un concime perfetto per questa pianta. Ovviamente, bisogna concentrarsi su un prodotto assolutamente biologico e naturale altrimenti si corre il rischio di incappare in qualche sostanza chimica.

Quindi, il consiglio degli esperti è quello di prendere delle canne fresche e mature, lavarle per poter togliere tutte le impurità che possono depositarsi e poi procedere con l’estrazione del succo. Si può usare un estrattore apposito oppure il frullatore. Si deve filtrare il liquido.

Il succo deve essere poi diluito in acqua in un rapporto 1:10. Poi, potete procedere ad innaffiare la pianta con un po’ di questa soluzione, alternandola a semplice acqua. Dovete osservare la reazione della pianta e, eventualmente, cambiare il rapporto indicato.

Andrà bene usare questo liquido ogni due o tre settimane per vedere dei risultati eccellenti. Si tratta di un concime naturale che può dare grande forza allo spatifillo e farlo crescere rigoglioso, come non lo avete mai visto. I fiori saranno lucenti, le foglie splendenti e avrà un aspetto del tutto sano.

Naturalmente, attenzione a monitorare sempre la pianta e ispezionarla. Il pericolo dei parassiti è sempre dietro l’angolo e, nell’eventualità di qualche presenza, prima si agisce e meglio è.

Impostazioni privacy