Pasta del Baronetto: solo 2 ingredienti per realizzare un primo piatto cremoso e saporito

Pasta alla baronetto, scopri la ricetta semplice e veloce che ti farà leccare i baffi è davvero squisita.

Pasta alla baronetto, solo 2 ingredienti
Pasta alla baronetto, ricetta- retididedalus.it

La pasta è uno degli ingredienti più versatili che possiamo utilizzare in cucina, è possibile infatti condirla e prepararla in diversi modi, possiamo creare dei piatti sofisticati o più semplici e genuini. Sarà necessario utilizzare un po’ di fantasia e riusciremo sempre a creare un’ottima pasta.

Se volete fare bella figura e nello stesso tempo state cercando una ricetta veloce e facile da preparare, non vi resta che realizzare questa pasta cremosa e sorprendente. Vi serviranno pochi ingredienti e una volta che l’avrete provata non la abbandonerete più, vediamo come fare per realizzarla.

Pasta alla baronetto, tutti gli ingredienti

Primo piatto cremoso e saporito
Pasta alla baronetto, ingredienti- retididedalus.it

La pasta alla baronetto, è una pasta che si prepara davvero in pochi minuti, viene condita con una crema di pomodorini e burrata, si tratta di un primo piatto fresco e saporito. Gli ingredienti sono tipici dell’Italia, il sugo fresco preparato con i pomodorini infatti sarà in grado di renderla ancora più gustosa e particolare.

La burrata gli conferirà un tocco di freschezza oltre a renderla ancora più saporita. Per quattro persone dovrete procurarvi 400 g di pasta corta tipo mezze maniche o paccheri, 200 g di burrata, 250 g di pomodorini, delle foglie di basilico, 50 g di parmigiano grattugiato, sale, olio evo e se gradite potete aggiungere alla pasta anche pepe e peperoncino.

Pasta alla baronetto, il procedimento completo per realizzarla

Dopo aver messo tutti gli ingredienti da parte, iniziate con la preparazione della pasta, come prima cosa andiamo a creare un parmigiano aromatizzato al basilico. Mettete il parmigiano grattugiato in un mixer e aggiungete le foglie di basilico, a questo punto tenete il composto da parte. Lavate i pomodorini tagliateli a metà, conditeli con il sale e nel frattempo mettete l’acqua per cuocere la pasta.

In una padella con un filo d’olio, iniziate a cuocere i pomodorini, buttate la pasta e verificate la cottura del sugo, solitamente dovrebbero metterci circa 15 minuti per ammorbidirsi. Quando saranno pronti aggiustateli di sale e trasferiteli in un mixer insieme a della burrata e a qualche cucchiaio di acqua di cottura. Frullate il tutto e ottenere una crema, assaggiate e se necessario aggiustate di sale. Una volta scolata la pasta trasferitela in una padella e versate la crema ottenuta amalgamandola con la pasta. Servitela calda con una spolverata di parmigiano al basilico, e se gradite aggiungete delle spezie.

Impostazioni privacy