Ho piantato il Gelsomino del Poeta ed ora tutta casa mia ha un profumo spettacolare

Casa profumata e accogliente, trasformala grazie all’incredibile fragranza del gelsomino del poeta, scopri questa pianta spettacolare.

Gelsomino, il suo profumo spettacolare
Gelsomino del poeta- retididedalus.it

Prendersi cura della propria casa è importante per avere un luogo accogliente in cui ci sentiamo a nostro agio. Purtroppo con i vari impegni non sempre riusciamo a dedicargli abbastanza attenzioni, ma in alcune giornate dovremmo occuparcene. Per avere una casa in ordine, il consiglio è quello di sistemarla ogni giorno così da non fare accumulare lo sporco.

Per rendere la nostra casa profumata, possiamo servirci di diversi metodi, esistono infatti oli essenziali, candele, incenso e fragranze che possiamo sfruttare al meglio, anche le piante da questo punto di vista giocano un ruolo fondamentale. Una pianta estremamente profumata, è il gelsomino del poeta, oltre ad avere un aspetto incantevole possiede un odore davvero inconfondibile fresco e delicato. Se deciderai di piantarlo, la tua casa sarà letteralmente trasformata e chiunque verrà a trovarti invidierà il suo buon odore.

Trasforma la sua casa grazie al gelsomino del poeta

Tutta casa tua avrà un profumo spettacolare
Gelsomino in vaso-retididedalus.it

Il gelsomino del poeta, noto anche come philadelphus, è una pianta incantevole che possiede un profumo inconfondibile derivanti dai suoi fiori. Una volta piantato trasformerà il giardino in un’oasi di benessere, e il suo odore arriverà fin dentro la casa. Oltre che in giardino, può essere piantato anche in vaso dunque possiamo metterlo anche in balcone.

Questa pianta può raggiungere varie altezze, si adatta facilmente sia a piccoli spazi, che a grandi giardini. La pianta è costituita da foglie di colore verde e da fiori semplici composti da quattro petali di colore bianco. Sono di piccola misura ma in grado di rilasciare un’ottima fragranza, il suo profumo infatti è uno dei principali motivi della sua popolarità. Si adatta perfettamente a diverse zone d’Italia, nonostante ami il sole e il caldo, tollera anche il freddo e riesce a resistere anche a -15°, dunque non teme le gelate.

Philadelphus, scopri le sue caratteristiche

Se viene piantato in vaso, può raggiungere un’altezza di 2/3 metri, arrivando ad una larghezza di circa 2 metri, il periodo di fioritura avviene a maggio e giugno. La sua coltivazione è semplice, può essere utilizzato come esemplare isolato ma anche per formare siepi, la sua crescita rapida.

L’irrigazione è fondamentale, soprattutto in estate il terreno infatti dovrà essere ben drenato. Per quanto riguarda la potatura per mantenerlo in ordine, e di dimensioni compatte, sarà necessario effettuarla una volta all’anno, appena sarà sfiorito. È raccomandato non portarlo durante la fioritura, altrimenti potrebbe essere compromessa per l’anno successivo.

Impostazioni privacy